Esempio: traiettoria lineare con coordinate polari, 5 t raiet to rie – coor dinat e polar i – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 95

83
HEIDENHAIN TNC 310
Esempio: Traiettoria lineare con coordinate polari
Definizione pezzo grezzo
Definizione utensile
Chiamata utensile
Definizione dell’origine per le coordinate polari
Disimpegno utensile
Preposizionamento dell’utensile
Posizionamento alla profondità di lavorazione
Posizionamento sul punto 1 del profilo
Avvicinamento raccordato su traiettoria circolare con R=1 mm
Posizionamento sul punto 2
Posizionamento sul punto 3
Posizionamento sul punto 4
Posizionamento sul punto 5
Posizionamento sul punto 6
Posizionamento sul punto 1
Distacco raccordato su traiettoria circolare con R=1 mm
Disimpegno utensile nel piano di lavoro
Disimpegno utensile nell‘asse mandrino, fine del programma
0 BEGIN PGM 40 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
3 TOOL DEF 1 L+0 R+7,5
4 TOOL CALL 1 Z S4000
5 CC X+50 Y+50
6 L Z+250 R0 F MAX
7 LP PR+60 PA+180 R0 F MAX
8 L Z-5 R0 F1000 M3
9 LP PR+45 PA+180 RL F250
10 RND R1
11 LP PA+120
12 LP PA+60
13 LP PA+0
14 LP PA-60
15 LP PA-120
16 LP PA+180
17 RND R1
18 LP PR+60 PA+180 R0 F1000
19 L Z+250 R0 F MAX M2
20 END PGM 40 MM
X
Y
50
100
50
CC
5
100
R45
60°
5
6.5 T
raiet
to
rie – Coor
dinat
e polar
i
Gkap6.pm6
13.12.2004, 10:37
83