1 .3 p rofili piano yz (vista dall'alto ) – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Description of the Y axis Manuale d'uso
Pagina 54

Asse Y
54
Arco
All'immissione di un arco si seleziona il senso di rotazione sulla
base dell'icona menu e si quota quindi l'arco. Con l'indicazione
”tangenziale/non tangenziale” si definisce il passaggio al
successivo elemento del profilo.
Parametri punto finale arco
Y, Z:
Punto finale in coordinate cartesiane
Yi, Zi:
Distanza da punto iniziale a punto finale in direzione Y, Z
P,
α:
Punto finale in coordinate polari (riferimento angolo
α: asse
Z positivo)
Pi,
αi: Punto finale polare, incrementale (Pi: distanza lineare tra
punto iniziale e punto finale; riferimento
αi: angolo tra linea
immaginaria nel punto iniziale, parallelamente all'asse Z e
linea punto iniziale - punto finale)
Parametri centro arco
YM, ZM: Centro
YMi, ZMi: Distanza da punto iniziale a centro in direzione Y, Z
PM,
β: Centro polare (riferimento angolo β: asse Z positivo)
PMi,
βi: Centro polare, incrementale (PMi: distanza lineare tra punto
iniziale e centro; riferimento
βi: angolo tra linea immaginaria
nel punto iniziale, parallelamente ad asse Z e linea punto
iniziale - centro)
Altri parametri
Raggio:Raggio arco
WA:
Angolo tra asse Z positivo e tangente nel punto di partenza
dell'arco
WE:
Angolo tra asse Z positivo e tangente nel punto finale
dell'arco
WV:
Angolo tra elemento precedente e tangente nel punto di
partenza dell'arco
WN:
Angolo tra tangente nel punto finale dell'arco ed elemento
successivo
WV, WN:
■
l'angolo va dall'elemento precedente/successivo al nuovo
elemento in senso antiorario
■
arco come elemento procedente/successivo: angolo
rispetto a tangente
4.1
.3
P
rofili
piano
YZ (vista dall'alto
)
Esempio: Arco CCW (quotatura punto finale)
Esempio: Arco CCW (quotatura centro)