ARAG BRAVO DSB Manuale d'uso
Pagina 7

4
fUnzionAlità Del proDotto
Bravo DSB è uno strumento elettronico di simulazione e di dimostrazione / diagnostica per la
famiglia di computer Bravo.
4.1
SIMULAZIONE
Nella sessione di simulazione questo dispositivo permette di:
• generare i segnali tipici rilevati dai computer e dai monitor serie Bravo
• visualizzare lo stato dei segnali provenienti dai sensori collegati alla macchina
• visualizzare lo stato dei segnali provenienti dai computer e dai monitor
4.2
DIMOSTRAZIONE E DIAGNOSTICA
Nelle sessioni di dimostrazione e di diagnostica Bravo DSB permette di dimostrare il funzionamento
dei computer Bravo simulando attivamente le prestazioni dell'impianto idraulico, in particolare
dell'insieme valvola di regolazione-flussometro.
Oltre a questo, è possibile, solamente nelle famiglie Bravo 180 - 300S - 400, testare la funzione di
regolazione automatica del prodotto da irrorare al variare della velocità di avanzamento del mezzo.
Pertanto è possibile:
1.
Mostrare il funzionamento della regolazione automatica dei Computer Bravo 180 - 300S - 400.
2.
Generare i segnali di Velocità, Portata, Pressione, Riempimento e Rpm.
3.
Visualizzare lo stato dei comandi delle valvole (fino a 7 sezioni + valvola generale + valvola
proporzionale).
4.
Visualizzare lo stato dei comandi del tracciafile.
5.
Visualizzare lo stato dei segnali provenienti dai sensori collegati al cablaggio del computer o del monitor.
5
instAllAzione
5.1
Corrispondenza tra simboli su DSB e tipologia di segnale indicata dai led
siMBolo
fUnzione
tipo Di seGnAle
SPeed
Velocità
Digitale
FLOW
Portata nel gruppo
Digitale
PReSS
Pressione nel gruppo
Analogico
FILL
Flussometro di riempimento
Digitale
RPM
Presa di forza o altro
Digitale
Tab. 2
Segnale digitale
I led indicano lo stato dei segnali provenienti dai sensori posizionati sulla macchina, lampeggiando
con frequenza direttamente proporzionale alla grandezza rilevata.
Con frequenze di lampeggio superiori a 100 Hz il led appare sempre acceso.
Segnale analogico
Lo stato del led che indica la pressione (
PReSS
) varia in funzione di un segnale analogico continuo
generato dal trasduttore di pressione.
In base a questo valore, il led assume le seguenti condizioni:
stAto
LED ACCESO
Il trasduttore sta funzionando correttamente
LED LAMPEGGIANTE Il trasduttore è rotto oppure il suo collegamento è errato
LED SPENTO
Il trasduttore non funziona o il filo può essere scollegato
Tab. 3
Prima dell'utilizzo del Bravo DSB accertatevi che i connettori del cablaggio a "T"
fornito siano correttamente inseriti e bloccati con le apposite viti o ghiere.
7