ARAG BRAVO DSB Manuale d'uso
Pagina 10

7
Uso
7.1
Simulazione (dimostrazione) della regolazione automatica su Bravo 180, 300S e 400
Bravo DSB è collegato al Bravo ma non all'impianto
fAse 1
• Abbassate le levette dei deviatori
SPeed
e
FLOW
fAse 2
• Alzate la levetta del deviatore
Feedback ON
fAse 3
• Sul computer Bravo abilitate le
valvole di sezione.
I led sul computer (se presenti)
e i connettori led sul Bravo DSB
dovranno diventare rossi.
• Abilitate la funzione di regolazione
automatica sul computer Bravo,
impostate un valore di distribuzione
ed iniziate il trattamento.
fAse 4
• Agite sulla manopola
SPeed
per regolare la velocità del trattore.
Se tutto funziona correttamente
sul display del Bravo si noterà la
variazione dei valori relativi alla
velocità e ai dati di irrorazione.
Questi ultimi verranno corretti
automaticamente dal Bravo, che
agirà sulla valvola di regolazione
per compensare le variazioni di
velocità.
fAse 5
• Sul Bravo DSB sarà possibile
verificare il comportamento della
valvola di regolazione tramite la
barra a led presente nella sez.
O
(Pannello di controllo).
I led della barra dovranno
accendersi e spegnersi per simulare
l’apertura e la chiusura della valvola
di regolazione durante le variazioni
di velocità del trattore.
Il sistema simula i comportamento della valvola nel caso in cui questa sia installata
come valvola di scarico (normalmente utilizzata con pompe a pistoni o pompe a
membrana).
Se la valvola di regolazione è collegata come valvola a due vie (normalmente
utilizzata con pompe centrifughe), anzichè come valvola di scarico, il funzionamento
della barra led sarà invertito.
10