Watson-Marlow 505U Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

5

Non applicare la tensione di rete ai piedini alla presa 25D. È possibile applicare sino a 30 V tra i piedini 4 e 17, e 5V

TTL ai piedini 7 e 5, ma non bisogna applicare nessuna tensione agli altri piedini. In entrambi i casi si potrebbero

causare danni permanenti, non coperti da garanzia. Non usare l'interruttore di alimentazione di rete per comandare

la pompa quando si esegue una ripetizione frequente di arresti/avvii. Usare invece la funzione di comando

automatico.

Taratura per il funzionamento automatico

Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale (contrassegnato con "Offset" sul pannello posteriore) sino a

raggiungere il limite trasversale dell'ago; si sentirà il suono di uno scatto. A questo punto, girare il potenziometro in senso antiorario di

dieci giri. Ripetere l'operazione per il potenziometro dell'intervallo dei segnali. Questa procedura assicura la corretta regolazione del

potenziometro ai fini della taratura.

Impostare lo scostamento del segnale di processo.

Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale in modo da regolare la velocità dell'albero di comando al valore

minimo desiderato.

Impostare il segnale di processo sul valore limite superiore (che non deve eccedere 30 V o 32 mA).

Girare in senso orario il potenziometro dell'intervallo dei segnali (contrassegnato con "Range" sul pannello posteriore) in modo da

regolare la velocità dell'albero di comando al valore massimo desiderato.

Se il segnale di processo o la velocità di comando sono impostati su un valore superiore al massimo designato, il comando verrà

sovraccaricato, e questa condizione viene indicata dal simbolo AUT lampeggiante, che mostra il controllo limite ed i livelli di velocità del

comando. Affinché la pompa funzioni entro questi livelli, riazzerare i valori.

Ripetere la procedura sino a quando la risposta della pompa coincide esattamente con il segnale di processo.

Funzionamento a distanza

Arresto/avvio
Collegare il commutatore remoto tra i piedini 7 e 15 del connettore 25D. È possibile collegare al piedino 7 un ingresso logico TTL

compatibile (Basso 0V, Alto 5V). Il segnale d'ingresso basso arresta la pompa, quello alto la mette in funzionamento. Se non vi è alcun

collegamento, per default la pompa sarà attivata.

Direzione di marcia
Collegare il commutatore remoto tra i piedini 5 e 16 e disattivare il comando di inversione del pannello anteriore collegando i piedini 6 e 18

del connettore 25D. Aprire il commutatore per ottenere la rotazione in senso orario, chiuderlo per la rotazione in senso antiorario. In

alternativa, è possibile collegare un ingresso logico TTL compatibile al piedino 5 (Basso 0, Alto 5V). Il segnale d'ingresso basso fa girare

la pompa in senso antiorario, quello alto in senso orario. Se non vi è alcun collegamento, per default la pompa ruoterà in senso orario.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: