Sim2 C3X Manuale d'uso
Pagina 9

9
+12V
USB 1
.1
R/Cr
CON
TROL (RS
232)
GRAP
HICS R
GB
C/Y
B/Cb
HV
S-VIDEO
AUDIO O
UT
HDM
I 1
REM
OTE
3
2
S-VIDE
O
MEN
U
ESC
INPU
T
1
5
4
0
I
È possibile utilizzare uno schermo motorizzato a scomparsa
ricavando il comando di azionamento dall’uscita +1V posta
sul retro del proiettore (Fig. 10).
Questa uscita si attiva (tensione +1 Vdc) quando il proiettore
è acceso e si disattiva (nessuna tensione in uscita) quando il
proiettore è nello stato di stand-by.
È possibile inoltre utilizzare dei siparietti (o tendine) di colore
nero e motorizzati a scomparsa per delimitare lo schermo di
proiezione quando si cambia il formato dell’immagine proiet-
tata (Fig. 11). Il comando di azionamento può essere ricavato
dall’ uscita
posta sul retro del proiettore.
+12
V
USB 1
.1
R/Cr
CONTR
OL (RS2
32)
GRAPHICS R
GB
C/Y
B/Cb
HV
S-VIDEO
AUDIO O
UT
HDMI 1
REM
OTE
3
2
S-VIDEO
MEN
U
ESC
INPU
T
1
5
4
0
I
Per le installazioni retro è necessario utilizzare un opportuno
schermo traslucido.
Per le installazioni frontali è consigliato l’utilizzare uno schermo
con bordi neri non riflettenti che contengano perfettamente
l’immagine proiettata.
+12
V
USB 1
.1
R/Cr
CONTR
OL (RS2
32)
GRAPH
ICS RGB
C/Y
B/Cb
HV
S-VIDEO
AUDI
O O
UT
HDMI 1
REMO
TE
3
2
S-VID
EO
MEN
U
ESC
INPU
T
1
5
4
0
I
Utilizzare preferibilmente schermi con “guadagno unitario”;
schermi direttivi con guadagno elevato possono essere effica-
cemente utilizzati solo per piccoli gruppi di spettatori posizionati
in corrispondenza del centro dello schermo.
Evitare che le luci presenti nell'ambiente circostante illuminino
direttamente lo schermo durante la proiezione; ciò avrebbe
l’effetto di ridurre il contrasto dell’immagine.
Evitare di avere mobili od altri oggetti con superfici riflettenti o
pareti chiare in prossimità dello schermo di proiezione.
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10