Sim2 C3X Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

17

Un valore troppo alto potrebbe tuttavia far apparire l'immagine

"rumorosa" ed i contorni degli oggetti evidenziati in modo

innaturale.

MODO DETTAGLIO

Permette di selezionare il tipo di elaborazione associata alla

regolazione del dettaglio. Nel caso di segnale video progressivo

o interlacciato è consigliabile la voce VIDEO; con segnali grafici

da PC è più appropriata la voce GRAFICA.

FILTRO

Permette di scegliere la modalità con la quale viene elaborato

il segnale in ingresso. La selezione del valore più appropriato

per un certo segnale in ingresso fornisce la migliore definizione

orizzontale e verticale dell'immagine e la rende più nitida.

MODO CINEMA

Questa opzione è utile per segnali video provenienti da pelli-

cola cinematografica (ricavati mediante un’apparecchiatura

Telecine con sequenza 3: oppure :). In questo caso si

applica un algoritmo di deinterlaccio ottimizzato per questo

tipo di segnale.

Selezionando l’opzione AUTO il deinterlacciatore esamina

automaticamente le caratteristiche del segnale applicando

il metodo di deinterlaccio appropriato.

Scegliendo l’opzione NO il deinterlacciatore applica sempre

un algoritmo Motion compensated ottimizzato per segnali

provenienti da telecamera.

MODALITà VIDEO

Inserisce un filtro in grado di aumentare la stabilità delle

immagini provenienti dai videoregistratori o DVD players. Da

telecomando si può commutare da modalità NORMALE alle

modalità VCR agendo sul tasto del telecomando

o sce-

gliendo il valore dall’ On Screen Display.

RIDuZIONE RuMORE

Questa regolazione permette di scegliere il valore del filtro per

la riduzione del rumore.

Non appena selezionata la voce del menu, l’immagine viene

divisa in due parti. Nella parte di sinistra l’immagine non risente

dell’azione del filtro, nella parte di destra il filtro è in azione;

si possono confrontare le variazioni introdotte dall’azione di

filtraggio del rumore. È possibile disabilitare l’azione del filtro

(NON ATTIVA), utilizzare la regolazione automatica (AUTO) oppure

scegliere manualmente (MANUALE) il valore più adatto all’im-

magine con la regolazione VALORE.

In questo ultimo caso è sufficiante selezionare il cursore sotto-

stante ed impostare i valori con i tasti ◀ e ▶ del telecomando.

Associata alla RIDUZIONE RUMORE c’é la possibilità di utilizzare una

particolare funzione (CORREZIONE TONO PELLE) finalizzata a rendere

i colori della pelle più naturali. Spesso infatti, la riduzione del

rumore comporta una leggera degradazione dell’immagine

nelle zone interessate dai toni della pelle: grazie a questa

funzione è possibile mantenere un’ottima qualità sull’intera

immagine proiettata.

IMAGE

Questo menu raggruppa le regolazioni che agiscono sulla

qualità e sulle caratteristiche geometriche dell'immagine.

FORMATO

Questa regolazione consente di variare le dimensioni ed il

rapporto di formato (il rapporto tra larghezza ed altezza) dell'im-

magine visualizzata. Sono disponibili cinque formati predefiniti

e tre personalizzati (i cui parametri possono essere impostati

dall'utente). E' possibile selezionare un diverso formato per cia-

scuna delle sorgenti: esso verrà automaticamente richiamato

quando quella sorgente sarà nuovamente richiamata.

Da telecomando si possono selezionare i diversi formati anche

agendo ripetutamente sul tasto

, oppure premendo

e uno dei tasti numerici 1...8.

I formati disponibili sono i seguenti:

NORMALE: visualizza l'immagine occupando tutta la dimensione
verticale dello schermo e mantenendo il rapporto di formato

Luminosita

Contrasto

Video

S-

V

ideo

RGBS

YCrCb

RGB Grafico

HDMI™

RGBS 15kHz

YCrCb 15kHz

Regolazioni

Ingressi

Colore

-

-

-

-

-
-

-

-

-

-
-

-

-
-

-

T inta

Dettaglio

Modo dettaglio
Filtro

Presente solo se lo Standard V ideo é NTSC

Modo cinema

Modalita video

Riduzione rumore

Correzione tono pelle

-

-

-

-

-

-
-

-

-

-

-

-

-

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: