Silvestri Bicam III Manuale d'uso
Pagina 2

Nello schema seguente è visibile la posizione dei vari componenti del corpo macchina
Bicam II, vari componenti ed accessori possono essere aggiunti o rimossi in funzione
delle varie configurazioni. Potrà sembrare complicato al primo impatto ma una volta
compresa la logica del sistema, tutto diventa semplice ed intuitivo.
Più avanti troverete altre tabelle che specificano gli accessori da impiegare con i
vari obiettivi.
Legenda
1
2
3
4
5
6
Slitta superiore per l'attacco rapido di accessori o per capovolgere la fotocamera.
Slitta inferiore per l'aggancio del Flexi Bellow Maxi e di altri accessori.
Alloggio del mirino.
Preciso controllo a vite del decentramento verticale dell'elemento posteriore
del corpo macchina: 15mm in alto, 15mm in basso.
Pomello per bloccare e sbloccare la piastra portaottica.
L'anello posteriore è un sistema di attacco rapido a 4 punti con 8° di rotazione.
Due punti rossi di riferimento indicano il punto di innesto.
alloggio mirino
controllo
decentramento
livella superiore
scala decentramento
livella orizzontale
blocco slitta
slitta
blocco
slitta inferiore
anello
posteriore
1
2
3
4
5
7
6
livella orizzontale
decentramento
orizzontale
8
Decentramento
orizzontale sul Flexi
Bellow Maxi:
swing
tilt
Sistema di messa a fuoco sul Flexi
Bellow Maxi:
2
19