Oper azioni principali, Regolare le registration del drawbar dell’organo, Variare il gruppo drawbar selezionato – Kawai MP7 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

33

Oper

azioni principali

„ Regolare le registration del drawbar dell’organo

Mentre la videata di modifi ca del tonewheel è visualizzata sul

display LCD, e lo schema del gruppo drawbar 16’ è selezionato:

Usare i faders della zona per regolare la posizione dei primi

quattro drawbars dell’organo.

Gruppo

drawbar 16’

selezionato

Drawbars
regolati dai
faders della zona

Ruotare i potenziometri di controllo (A, B, C, D) per regolare la

posizione dei successivi quattro drawbars dell’organo.

Per fi nire, premere i pulsanti +/YES o –/NO per regolare la

posizione dell’ultimo drawbar dell’organo.

„ Variare il gruppo drawbar selezionato

Premere i pulsanti di funzione F1~F4 quali quattro drawbars

devono essere regolati dai faders di zona.

Gruppo

drawbar 2’

selezionato

Drawbars
regolati dai
faders di zona

„ Variare le impostazioni della percussione dell’organo e della velocità dell’eff etto rotary

Mentre la schermata di modifi ca tonewheel è visualizzata sul

display LCD:

Premere il pulsante MAIN per attivare o disattivare la percussione,

e i pulsanti SUB per regolare le caratteristiche della stessa.

Percussione

attivata

Rotary veloce

Premere il pulsante SW1 o il pedale FSW per variare la velocità

dell’eff etto rotary da lenta a veloce.

MAIN:

16’

SUB1:

5 1⁄3’

SUB2:

8’

SUB3:

4’

Drawbar:

Potenziometro A:

drawbar 2 2⁄3’

Potenziometro C:

drawbar 1 3⁄5’

Potenziometro D:
drawbar 1 1⁄3’

Potenziometro B:
drawbar 2’

–/NO o +/YES:

drawbar 1’

* Le assegnazioni drawbar del potenziomente di controllo e dal pulsanti

–/NO e +/YES varieranno a seconda dei faders di zona selezionati.

Volume:

Normale / Lieve

Velocità:

Lenta / Veloce

Armonica:

Seconda / Terza

MP7_IT.indd 33

2014/02/04 9:23:01

Advertising