Polimerizzazione – Ivoclar Vivadent Telio Lab - CAD v.1 Manuale d'uso
Pagina 36

Nota
Prestare attenzione alla profondità d’indurimento delle paste. A seconda della tecnica di stratificazione,
nel materiale di rivestimento viene inclusa più o meno aria. Questo può portare a porosità e, in casi
estremi, influire anche leggermente sul colore. Per evitarlo, il restauro può essere compresso
direttamente dopo la modellazione in Ivomat per 2 minuti a una pressione di 6 bar (senza calore e
senza acqua). La fotopolimerizzazione avviene immediatamente dopo.
Polimerizzazione
– Togliere il restauro rivestito dal modello ed eventualmente integrare ulteriormente i punti di contatto
con masse Telio Lab LC Incisal. Assicurarsi che sia presente un buon adattamento dell’intera zona
marginale, vale a dire nella zona di passaggio da Telio Lab/Telio CAD verso il rivestimento estetico.
– Applicare un generoso strato di SR Gel sul rivestimento modellato ed eseguire la polimerizzazione.
– Dopo la polimerizzazione, rimuovere a fondo SR Gel sotto l’acqua corrente.
36
La prepolimerizzazione serve al fissaggio delle relative componenti Telio, in modo da consentire l'applica-
zione del prossimo strato. La polimerizzazione finale del restauro deve comunque avvenire in ogni caso.
Produttore
Prepolimerizzazione
Polimerizzazione
Quick
Ivoclar Vivadent
40 sec. (SR Composiv 60 sec.)
––
Lumamat
®
100 (Targis
®
Power
Upgrade)
Ivoclar Vivadent
La prepolimerizzazione avviene esclusivamente con il
Quick
11 min.
(programma P 2)
Spectramat
®
Ivoclar Vivadent
5 min. (Telio Stains 2,5 min.)
5 min.
Apparecchio per
polimerizzazione