Posizionamento del sistema di taglio plasma, Preparazione del collegamento elettrico, Configurazioni della tensione – Hypertherm Powermax30 AIR Rev.1 Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Powermax30 AIR Manuale dell’operatore 808844

25

2 – Configurazione del generatore

Posizionamento del sistema di taglio plasma

Posizionare il sistema plasma vicino a una presa adeguata. Il sistema dispone di un cavo di alimentazione da 3,0 m.

Lasciare almeno 0,25 m di spazio attorno al generatore per consentire una corretta ventilazione.

Durante il posizionamento del sistema plasma, è importante tenere conto del fatto che l’umidità in eccesso fuoriesce
dal compressore interno attraverso un foro nella base, sotto al generatore. È possibile che sia presente una piccola
pozza sotto al generatore durante l’azionamento del sistema.

Prima dell’utilizzo, collocare il generatore su una superficie stabile orizzontale. Il generatore può rovesciarsi se
posizionato con un angolo superiore a 10 gradi.

Non posizionare il generatore su di un fianco. Si potrebbe impedire la corretta circolazione dell’aria necessaria per
il raffreddamento dei componenti interni. Si potrebbe inoltre causare la deviazione di aria dalla torcia attraverso il filtro
e impedirne il corretto funzionamento.

È bene sapere che durante l’azionamento di questo sistema ad altitudini superiori ai 2.200 m sul livello del mare
è possibile osservare prestazioni di taglio inferiori dovute agli effetti negativi che l’altitudine ha sul compressore
dell’aria.

Non usare il sistema in caso di pioggia o neve.

Preparazione del collegamento elettrico

La tensione massima di uscita del sistema varia in base alla tensione di alimentazione e alla corrente del circuito.

È necessario tenere conto di fattori aggiuntivi quando il sistema viene utilizzato a una potenza assorbita di 120 V, poiché
in alcuni casi, questo potrebbe far scattare l’interruttore di circuito. Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni

Linee

guida per il funzionamento del sistema a pagina 47 e Ricerca guasti di base a pagina 56.

Configurazioni della tensione

Il sistema si regola automaticamente per il funzionamento adeguato alla tensione della corrente di alimentazione senza
richiedere l’intervento dell’operatore per la commutazione o il ricablaggio. È comunque necessario verificare che sulla
torcia sia installato un set adeguato di consumabili e che la manopola di regolazione dell’amperaggio sia impostata sulla
corrente di uscita adeguata. Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni

Passaggio 1 — Installazione dei consumabili

a pagina 41 e

Passaggio 3 — Regolazione della corrente di uscita a pagina 43.

Nelle tabelle riportate di seguito viene mostrata la potenza nominale massima per combinazioni tipiche di tensione di
alimentazione e corrente. Le impostazioni da usare per la potenza in uscita dipendono dallo spessore del metallo e sono
limitate dalla potenza assorbita dal sistema.

Hypertherm sconsiglia di azionare il sistema su un circuito da 120 V / 15 A.

AVVERTENZA!

Non tagliare mai sotto l’acqua o immergendo la torcia nell’acqua.

Advertising