Collegamenti elettrici – Flowserve NRS 1-40.1 Manuale d'uso
Pagina 13

3
Con la morsettiera inferiore estratta:
Impostare il Baud rate sul microinterruttore
D da S 8 a S 0 come indicato nella tabella sopra riportata
utilizzando un piccolo cacciavite. Inserire la morsettiera
B e fissare le viti C.
Collegamenti elettrici
Lunghezza, sezione dei cavi per il Bus
Usare cavi schermati multifilo a coppie intrecciate per la linea di Bus, p.e. UNITRONIC
®
BUS CAN
x …mm
oppure RE-YCYV-fl x x… mm
.
Il Baud Rate (velocità di trasmissione dati) è strettamente legato alla lunghezza dei cavi di collegamento
Bus mentre la potenza totale degli apparecchi inseriti determina la sezione dei conduttori.
Il Baud rate viene impostato tramite il microinterruttore
D Fig. 4 (da S 8 a S 0). L‘impostazione di
default dell‘unità NRS -40. eseguita in fabbrica è: kBit/s 50 (lunghezza cavo fino a 5 m). Ridurre
il Baud rate in funzione della lunghezza dei cavi. Assicurarsi che tutti gli strumenti collegati nel Bus
siano impostati con lo stesso Baud rate.
S 8
S 9
S 10
Baud rate
Lunghezza cavo
Numero di coppie
e sezione conduttori [mm
2
]
OFF
ON
OFF
250 kBit/s
125 m
x x 0,34
Impostato in fabbrica
ON
ON
OFF
5 kBit/s
50 m
x x 0,5
OFF
OFF
ON
00 kBit/s
335 m
x x 0,75
ON
OFF
ON
50 kBit/s
500 m
Da definire, dipende dalla
configurazione del Bus
OFF
ON
ON
0 kBit/s
000 m
ON
ON
ON
0 kBit/s
000 m
Modifica del Baud rate
Nota
Il Baud rate massimo e le lunghezze dei cavi indicate nella tabella sono basati su
valutazioni Gestra empiriche.
In certi casi sarà necessario ridurre i valori di Baud rate per assicurare un corretto
funzionamento.
Collegare le morsettiere come indicato sullo schema.
Collegare di schermi solo al morsetto 3.
Collegamento morsettiere