6 collegamenti elettrici, 7 controllo finale dell'allineamento dell'albero, 8 sistemi di protezione – Flowserve DS Manuale d'uso
Pagina 21

MANUALE D’USO DS ITALIANO 71576583 - 02/13
Pagina 21 di 40
flowserve.com
Manometro di controllo
Installazione del manometro di controllo
Mai stringere le flangie prima del
controllo finale (vedere § 4.5.4).
4.5.4 Controlli finali
a) Controllare il serraggio dei bulloni d'ancoraggio.
Stringere nuovamente se necessario.
b) Controllare che gli otturatori sulle flangie di
aspirazione e di mandata siano ben tolte.
c) Controllare il parallelismo e la concordanza dei
fori delle flangie della tubazione con quelle della
pompa.
d) Stringere le flangie di aspirazione e di mandata.
4.6 Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici dovrebbero
essere fatti da un elettricista qualificato in accordo
con le relative leggi locali.
È importante tenere conto della DIRETTIVA
EUROPEA sulle aree potenzialmente esplosive
laddove la conformità alla norma IEC60079-14 è un
requisito ulteriore per i collegamenti elettrici.
Evitare qualsiasi sovraccarico meccanico,
idraulico o elettrico utilizzando un braccio di
comando di arresto automatico in caso di
sovraccarico del motore o un dispositivo di controllo
dell'intensità; effettuare quindi un controllo delle
vibrazioni di routine.
È importante tenere conto della DIRETTIVA
EUROPA sulla compatibilità elettromagnetica
durante il cablaggio e l'installazione
dell'apparecchiatura in loco. È necessario prestare
attenzione per assicurare che le tecniche utilizzate
durante il cablaggio/l'installazione non aumentino le
emissioni elettromagnetiche o diminuiscano
l'immunità elettromagnetica dell'apparecchiatura, dei
cavi o di qualsiasi dispositivo collegato. In caso di
dubbi, rivolgersi a Flowserve.
Il motore deve essere collegato in
accordo con le istruzioni del fabbricante
(normalmente inserite nella morsettiera) inclusi i
dispositivi di protezione previsti per temperatura,
corrente, dispersione di terra, ecc.
Le targhette di identificazione dovrebbero essere
controllate per accertare che l'alimentazione è
corretta.
Dovrà essere installato un dispositivo che provveda
al blocco in caso di emergenza.
Effettuare il collegamento della messa a terra
conformemente alle legislazioni locali in vigore.
Per evitare qualsiasi rischio di
grippaggio, il senso di rotazione sarà verificato dopo
adescamento della pompa (§ 5.3.1, 5.3.2) e prima
del primo avviamento (§ 5.4.2).
4.7 Controllo finale dell'allineamento
dell'albero
a) Controllare l’allineamento pompa-motore
conformemente alla procedura § 4.4.2.
Rettificare se necessario operando sul solo
motore.
b) Verificare a mano che la pompa giri liberamente.
Un punto duro denota una deformazione della
pompa, dovuta a sforzi di tubazione eccessivi.
Se necessario, si deve rivedere la concezione
della tubazione.
c) Se previsto, collegare le tubazioni di servizio
(idrauliche, pneumatiche, sistema di tenuta).
d) Controllare la tenuta e la funzionalità delle
tubazioni ausiliarie.
4.8 Sistemi di protezione
Si consigliano i seguenti sistemi di protezione
in particolar modo se la pompa viene installata in
un'area potenzialmente esplosiva o se controlla un
liquido pericoloso. In caso di dubbi, contattare
Flowserve. Qualora sussista la possibilità di un
sistema che consenta alla pompa di incappare in
una valvola chiusa o in un flusso continuo di
sicurezza inferiore al minimo, occorre installare un
dispositivo di protezione onde assicurare che la
temperatura del liquido non superi un livello non
sicuro.
Se sussistono delle circostanze in cui il sistema
possa consentire alla pompa un funzionamento a
secco, o un avvio a vuoto, è necessario installare un
apparecchio di controllo dell'alimentazione per
fermare la pompa o prevenirne l'avvio. Ciò è
particolarmente pertinente se la pompa tratta un
liquido infiammabile.