Flowserve DS Manuale d'uso
Pagina 20

MANUALE D’USO DS ITALIANO 71576583 - 02/13
Pagina 20 di 40
flowserve.com
Le costrizioni esercitate sulle flangie non devono
superare i valori specificati sul piano d'ingombro.
La rete di tubazioni e gli accessori
devono essere irrorati prima dell'utilizzo.
La rete di tubazioni per liquidi corrosivi deve
essere disposta in modo da consentire il lavaggio
della pompa prima della rimozione di un'unità.
4.5.2 Tubazione di aspirazione
4.5.2.1 Concezione della condotta di aspirazione,
pompa in carica
La condotta d’aspirazione deve essere la più corta e
la più diretta possibile, mai montare un gomito
direttamente sulla flangia d’aspirazione della pompa.
Valvola a passaggio
continuo
Base
Protezione accoppiamento Accoppiamento
Motore
Valvola di ritenuta
Valvola
Pompa in carica
a) Evitare gomiti bruschi o ristrezioni improvvise.
Utilizzare dei convergenti
≤
20° (angolo totale).
b) Effettuare un tracciamento delle tubazioni
evitando la formazione di sacche d’aria
(nessuna schiena d’asino).
c) Se dei punti alti sono inevitabili nella condotta di
aspirazione, dotarli di depuratori d’aria.
d) Se una succhieruola dovesse avverarsi
necessaria, prevedere la sua sezione libera di
passaggio a 3 o 4 volte la sezione della
tubazione di aspirazione.
e) Se una valvola di aspirazione è necessaria,
scegliere un modello a passaggio diretto.
Mai stringere le flangie prima del
controllo finale (vedere § 4.5.4).
4.5.2.2 Concezione della condotta di aspirazione,
pompa in aspirazione
La condotta di aspirazione deve essere la più corta
e la più diretta possibile, mai montare un gomito
direttamente sulla flangia di aspirazione della
pompa.
D
I
≥
3 x D
I: Immersione
sufficiente
a) Evitare gomiti bruschi o ristrezioni improvvise.
Utilizzare dei convergenti
≤
20° (angolo totale) a
generatrice superiore orizzontale.
b) Effettuare una tracciatura delle tubazioni con
pendio in salita verso la pompa evitando
imperativamente dei punti alti.
c) Se una valvola di piede è necessaria, mai
sovradimensionarla dato che ciò genererebbe
pulsazioni di pressione (battito della valvola).
Mai stringere le flangie prima del
controllo finale (vedere § 4.5.4).
4.5.3 Tubazione di scarico
4.5.3.1 Concezione della condotta di mandata
a) Se la condotta di mandata possiede un
divergente, l'angolo totale dello stesso sarà
compreso fra 7° e 12°.
b) Montare la valvola di mandata dopo la valvola di
non ritorno nel senso dello scarico.
La valvola di non ritorno sarà installata nella
tubazione di mandata per proteggere la pompa dalle
eventuali sovrapressioni ed evitare lo svuotamento
dello stesso al momento dell’arresto.
Se necessario, un manometro di controllo può
essere collegato alla tubazione.