3 rimozione delle lame della cippatrice, 4 affilatura delle lame, Dei coltelli della sminuzzatrice – Echo Bear Cat SC2206 Manuale d'uso
Pagina 15: Attenzione, Avvertenza

CIPPATRICE/SMINUZZATRICE DA 7 CM
11
ASSISTenZA e MAnUTenZIOne
PRIMa DI ISPEZIONaRE La MaCCHINa O EFFETTUaRVI LaVORI DI MaNUTENZIONE, SPEGNERE L’aLIMENTaZIONE E aSSICURaRSI
CHE TUTTE LE PaRTI MOBILI SIaNO COMPLETaMENTE FERME.
AvvERTENZA
Rimuovere gli otto dati da 8 mm mantenendo motore e
1.
piastra sul telaio (vedere Fig. 5.1), quindi rimuovere motore
e piastra suddetti dal telaio.
Per rimuovere una
2.
lama, estrarre i due
bulloni da 16 mm che la
assicurano al rotore.
Fare attenzione alla
posizione del lato
tagliente della lama
rispetto al rotore.
Esaminare le lame per
3.
verificare l’eventuale
presenza di incrinature
o i n t a c c a t u r e . i n
questo caso, le lame
non possono essere
nuovamente affilate e
devono essere gettate
(vedere Sez. 5.2).
Se l’altro lato della lama
4.
è ancora inutilizzato, ruotarla al fine di posizionare
correttamente il nuovo lato tagliente e riutilizzarla.
Se ambo i lati della lama sono stati utilizzati, procedere
5.
a una nuova affilatura. Le lame possono essere affilate
su una rettificatrice da banco (vedere Sez. 5.4) o da un
professionista.
Riposizionare la lama sul rotore. Far attenzione a orientare
6.
correttamente il lato tagliente rispetto al rotore (vedere
Sez. 7.1).
assicurare con due bulloni da 8 mm x 13 mm e dadi da
7.
8 mm.
Ripetere le istruzioni 2-7 per la seconda lama
8.
5.3 RIMOZIONE DELLE LAME DELLA
cIPPATRIcE
Fig. 5.2 – Doppia lama
5.4 AFFILATuRA DELLE LAME
Superficie
affilata
Superficie di montaggio
Non rettificare
Superficie di montaggio
Non rettificare
Superficie
affilata
45°
.25
Fig. 5.1 Rimuovere i bulloni e ruotare
sull’altro lato
I coltelli con lama dentata della sminuzzatrice sono realizzati
per garantire una lunga durata e per assicurarne la sostituzione
una volta persa l’affilatura necessaria. Per il kit dei ricambi, far
riferimento alla Sezione Pezzi di ricambio.
Per capovolgere i coltelli o installarne di nuovi sulla
sminuzzatrice, procedere come segue:
Rimuovere gli otto dadi da 8 mm che fissano motore e
1.
piastra al telaio (vedere Figura 5.1).
Rimuovere motore, piastra e gruppo rotore dal telaio.
2.
Lavorando un albero alla volta, rimuovere la vite 10-24 x
3.
2,9 cm e il dado autobloccante 10-24 dal distanziale per
coltelli posizionato sull’albero.
Estrarre l’albero dal gruppo rotore e rimuovere i distanziali
4.
per coltelli. Fare attenzione all’ordine di collocazione
dei distanziali sull’albero per assicurarsi di riporli nella
posizione originale (vedere Figura 5.4). Se le sezioni di
5.5 cAPOvOLGIMENTO/sOsTITuZIONE
DEI cOLTELLI DELLA sMINuZZATRIcE
Non riutilizzare dado 10-24 e bullone. Non riutilizzare
alberi o distanziali che mostrino segni evidenti di usura
o uso scorretto. Durante la riparazione montare sempre
pezzi nuovi.
ATTENZIONE
• La base del bordo di taglio è consumata o deve essere
riaffilata in modo che non superi più l’incavo della cippatrice
(vedere sotto).
LAMA
NUOVA
SCANALATURA
DI CIPPATURA
SCANALATURA
DI CIPPATURA
DISCO
DELLA
CIPPATRICE
DISCO
DELLA
CIPPATRICE
LA LAMA È
TROPPO CORTA,
DEVE ESSERE
SOSTITUITA
SCANALATURA
DI CIPPATURA
Le lame possono essere affilate su una rettificatrice da banco
o da un professionista.
1. Non affilare né molare mai le superfici di montaggio delle
lame. Ciò provoca l’arrotolamento del bordo e danni alla
lama, con conseguenti prestazioni insoddisfacenti di
cippatura.
2. Rettificare nuovamente il bordo angolato delle lame
di cippatura a 45 gradi (Figura 5.2). accertarsi che
sia utilizzato qualche tipo di accessorio per tenere
correttamente la lama all’angolo corretto.
3. Quando si esegue la rettifica prestare attenzione a che la
lama non si surriscaldi e non cambi colore. Ciò rimuove
le proprietà di trattamento al calore.
4. Utilizzare tempi di rettifica brevi e raffreddare con acqua
o qualche tipo di refrigerante liquido.
5. Rimuovere una quantità uguale da ciascuna lama per
mantenere il bilanciamento del rotore.
6. Piccole imperfezioni quali intaccature e sbavature sul
lato piatto della lama non influenzano le prestazioni di
cippatura della macchina.
7. Per lame che siano state affilate ripetutamente, accertarsi
che la superficie affilata si estenda oltre l’apertura
della scanalatura di cippatura. se non si estende oltre
l’apertura, le lame vanno sostituite.