Sostituzione guarnizione portafiltro, Lancia acqua calda e lancia vapore – Vibiemme Replica Manuale d'uso
Pagina 24

24
9.7. Sostituzione guarnizione portafiltro
La guarnizione in gomma che sigilla il Portafiltro al Gruppo è esposta a molto calore e molta
pressione. Con il tempo la guarnizione si indurisce e l’azione del portafiltro andrà a creare un avvallamento
sulla superficie. Se comincia a gocciolare, il primo rimedio è procedere alla pulizia, come descritto in
precedenza. Se ciò non elimina il problema, passare alla sostituzione della guarnizione. Prima di procedere,
è bene avere a portata di mano la nuova guarnizione da sostituire.
La cosa più difficile è rimuovere la vecchia guarnizione, soprattutto se non era stata montata correttamente.
Inoltre dipende da quanto la guarnizione è vecchia e indurita. Estrarre delicatamente la guarnizione
utilizzando un cacciavite a punta piatta o un apriscatole. Fate attenzione a non danneggiare la superficie
cromata del gruppo. E’ buona norma avere a disposizione anche una doccetta di ricambio, in quanto
essendo quest’ultima mantenuta in sede dalla guarnizione, può facilmente danneggiarsi mentre si tenta
di togliere la guarnizione vecchia.
Una volta estratta la guarnizione, togliere la doccetta e pulire bene l’area interessata. Accertarsi che non ci
siano residui di gomma e di caffè; se necessario, utilizzare una spazzolina a setole di ottone per la pulizia.
Montare la guarnizione sulla doccetta e installarli sul portafiltro. Agganciare il portafiltro al gruppo come
per fare un espresso. L’azione del portafiltro che si aggancia al gruppo spingerà la doccetta e la guarnizione
al loro posto.
Quanto spesso si debba procedere alla sostituzione della guarnizione dipende da molti fattori, ma per
l’uso domestico è sufficiente una volta ogni sei mesi o quando ci sono delle perdite che non si sono
risolte in altro modo.
9.8. Lancia acqua calda e lancia vapore
L’estremità della Lancia Acqua Calda si può rimuovere e può essere pulita. Si svita semplicemente, senza
utilizzare pinze o altri attrezzi che potrebbero rovinare l’eterno della lancia. Una piccola chiave a nastro è preferibile,
se si necessita di un attrezzo.
Ecco un’immagine delle parti smontate in modo da vedere come vanno ricomposte. Si può notare che la
guanizione circolare nera resta sulla lancia. Assicurarsi che sia al suo posto quando si rimonatano le parti. Tutte le
parti sono qui mostrate con la loro parte giusta in alto, e in ordine di assemblaggio, iniziando con la parte a destra.
La Lancia Vapore può otturarsi se non è stata pulita dove aver montato il latte. L’estremità può essere svitata
e immersa nel detergente, anche per tutta la notte, se necessario. Osservare la guarnizione circolare: si incastra
perfettamente nella fessura dell’estremità della lancia. Assicurarsi di rimontare la guarnizione.