Pulizia e manutenzione generale, Dopo ogni erogazione – Vibiemme Replica Manuale d'uso
Pagina 19

19
9. Pulizia e manutenzione generale
Come ogni buon prodotto, la vostra macchina per espresso Vibiemme può regalarvi anni di ottimo
funzionamento senza problemi e migliori performance tramite una corretta manutenzione. La macchina
da caffè espresso Vibiemme richiede un po’ di cura, ma non si tratta di procedure difficili.
Anche se le istruzioni seguenti vi daranno un’idea di quanto spesso debba essere fatta manutenzione,
non esiste un insieme specifico di regole sulla frequenza delle operazioni di pulizia e manutenzione. Una
macchina utilizzata per produrre due o tre bevande al giorno in casa non avrà necessità di essere pulita
tanto spesso quanto una macchina usata in un ufficio o un ristorante, dove sarà chiamata a produrre
cinquanta bevande al giorno. In caso di dubbio, è meglio effettuare le operazioni di pulizia e manutenzione
una volta in più piuttosto che una volta in meno.
9.1. Dopo ogni erogazione
FONDI CAFFÈ Dopo l’erogazione, il porzionato di caffè usato nel portafiltro deve essere eliminato. Il
modo migliore è utilizzare un cassetto battifondi, composto da una barra rivestita di materiale soffice che
protegga il Portafiltro dai colpi.
PULIZIA VELOCE Appena si rimuove il Portafiltro dal gruppo dopo l’uso, far partire la funzione erogazione
per uno o due secondi. Questo aiuterà a pulire la doccetta dai residui di caffè.
PULIZIA DEL PORTAFILTRO Se non si utilizza la macchina immediatamente per altri caffè, eseguire la
pulizia veloce descritta sopra. L’acqua pulita che passa attraverso il Portafiltro toglierà la maggior parte
dei residui di caffè presenti. Poi rimuoverlo e pulirlo con un panno. Se la macchina viene lasciata accesa,
lasciare il Portafiltro in posizione sul gruppo in modo che resti caldo.