Collegamenti, Funzionamento con amplificatore d6 o d12 – d&b E6 Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Collegamenti

Fig. 4: Cablaggio dei connettori

Il cabinet del sistema di altoparlanti E6 è dotato di una coppia di

connettori EP5. I cinque pin dei due connettori sono collegati in parallelo.
Il sistema E6 utilizza i pin 1/2. I pin 3/4 e 5 sono riservati per i
subwoofer attivi, con il pin 5 utilizzato come SenseDrive (disponibile solo
con l'uso di un amplificatore D12 e cablaggio a 5 conduttori). Utilizzando
il connettore maschio per l'ingresso, il connettore femmina consente il
collegamento diretto di sistemi supplementari.

Come opzione, il sistema E6 può essere fornito nella versione con
connettori NL4.

Le corrispondenze tra i pin dei connettori EP5 e NL4 e l'opzione cavo fisso
sono riportate nella tabella seguente.

EP5

1

2

3

4

5

NL4

1+

1–

2+

2–

n.a.

Cavo fisso (PG)

Marrone (+)

Blu (–)

Funzionamento con amplificatore D6 o D12

Selezionare la configurazione E6 del controller.

Per l'amplificatore D12, essa è disponibile nelle modalità "Dual Channel"
e "Mix TOP/SUB". Per combinazioni con subwoofer pilotati in maniera
indipendente, alimentate con un singolo cavo a 4/5 fili, è necessario
selezionare la modalità "Mix TOP/SUB".

È possibile collegare un massimo di quattro sistemi E6 ad ogni canale
dell'amplificatore D6 o D12.

Impostazioni del controller

Per ottimizzare il comportamento che il sistema presenta all'ascolto, sono
disponibili le funzioni CUT, HFA e CPL.

Filtro CUT
Il filtro CUT attenua la risposta in bassa frequenza del sistema E6, che
risulta così configurato per l'utilizzo congiunto con E12X-SUB o E15X-SUB
in modalità attiva o di altri subwoofer attivi d&b.

Filtro HFA

-5

0

5

10

-10

-15

-20

-25

-30

20

100

1k

10k

20k

Fig. 5: Correzione della risposta in
frequenza del filtro HFA

Nella modalità HFA (High Frequency Attenuation, ossia attenuazione alle
alte frequenze), viene appunto attenuata la risposta del sistema E6 alle
alte frequenze. Il filtro HFA permette di ottenere una risposta in frequenza

neutra e bilanciata quando il sistema è posto in prossimità degli
ascoltatori in condizioni di campo vicino o è utilizzato come sistema
delay.

Il filtro HFA inizia a lavorare gradualmente a 1 kHz e raggiunge il valore
di circa -3 dB a 10 kHz. Questa attenuazione riproduce l'attenuazione
degli acuti che si percepisce nell'ascolto a distanza tipico degli ambienti
riverberanti o degli auditorium.

Sistema di altoparlanti E6 Manuale d'uso, (1.1 IT)

Pagina 5 di 10

Advertising