5 uscita della cuffia, 6 bypass av, 7 altri ingressi e uscite del segnale – Naim Audio SUPERNAIT 2 Manuale d'uso

Pagina 13: 8 alimentatori opzionali, 9 note generali sui collegamenti, 10 interfaccia e controllo esterno, Nait xs 2

Advertising
background image

It11

NAIT XS 2

9.5 Uscita della cuffia

L’uscita della cuffia del Nait XS 2 è in grado di pilotare la
maggior parte dei tipi di cuffie. La presa jack da 6,3 mm
(1/4”), rispetto a quella più piccola da 3,5 mm, fornisce
una connessione più affidabile e una qualità del suono
potenzialmente migliore. La maggior parte delle cuffie di
alta qualità dispone di un adattatore che rende possibile
l’uso sia con jack da 6,3 mm che con jack da 3,5 mm.
L’inserimento della presa delle cuffie renderà mute le
uscite del diffusore del Nait XS 2. Togliendo la presa della
cuffia, si ripristinano le uscite.

9.6 Bypass AV

Il Nait XS 2 può essere integrato all’interno di un sistema
home theatre multi-canale che comanda i diffusori
anteriori destro e sinistro, attivando la modalità bypass AV.
La modalità bypass AV consente al processore del sistema
home theatre di assumere il controllo del volume dei
segnali collegati all’ingresso

av

del Nait XS 2. Si attiva con

l’interruttore presente sul pannello posteriore. L’indicatore
del volume del Nait XS 2 si spegne quando è attiva la
modalità bypass AV ed è selezionato l’ingresso

av

. Anche il

controllo del volume con il telecomando è disabilitato.

Nota:

La funzione bypass AV deve essere utilizzata con

attenzione, poiché esclude il controllo del volume del Nait
XS 2 lasciando che tutti i segnali collegati all’ingresso av
passino ai diffusori a pieno volume.

Nota:

Inserendo la presa della cuffia mentre è selezionata la

modalità bypass AV, il Nait XS 2 ritorna temporaneamente
allo stato di funzionamento originario. Togliendo la presa
della cuffia, il Nait XS 2 torna in modalità bypass AV.

Nota:

La funzione “mute” è disabilitata quando è attiva la

modalità bypass AV.

9.7 Altri ingressi e uscite del segnale

Sul pannello posteriore, il Nait XS 2 ha diverse prese: RCA
phono

sub out

, DIN

pre-amp out

, e DIN

power-amp in

.

In situazione di utilizzo normale, le prese

pre-amp out

(uscita) e

power-amp in

(ingresso) sono collegate da un

connettore link. Il connettore link deve essere tolto solo nei
seguenti casi:

• si utilizza un alimentatore supplementare;

• si utilizza un preamplificatore alternativo con

l’amplificatore finale del Nait XS 2;

• si utilizza un alimentatore alternativo con il

preamplificatore del Nait XS 2.

Nota:

Quando si collega un preamplificatore esterno

alla presa power-amp in del Nait XS 2 verrà inizialmente
indicato un errore, segnalato dal lampeggiamento
del tasto mute. Per azzerare l’errore, tenete premuto il
tasto mute che lampeggia. Questa operazione riattiva
l’amplificatore e spegne il display e l’indicatore del volume.

Nota:

La presa power amp in ha un’uscita per

l’alimentatore a 24 V DC realizzata per i preamplificatori
Naim che richiedono un alimentatore esterno.

Le prese RCA phono

sub out

forniscono un’uscita stereo

per il collegamento a un subwoofer attivo. Il segnale
dell’uscita è un duplicato dell’uscita del preamplificatore.
Non viene applicato nessun filtraggio passa-basso.

Le figure 11.1 e 11.2 illustrano alcune applicazioni delle
prese preamp out e power amp del Nait XS 2.

9.8 Alimentatori opzionali

Il preamplificatore del Nait XS 2 può essere migliorato
con il collegamento di un alimentatore esterno Flatcap,
Hi-Cap o Supercap. Le figure che illustrano le aggiunte
di amplificatori sono riportate al capitolo 11. Il Nait XS 2
e l’alimentatore esterno devono essere spenti quando si
eseguono i collegamenti. Una volta terminati i collegamenti,
accendete l’alimentatore esterno e il Nait XS 2.

9.9 Note generali sui collegamenti

I collegamenti negativi delle uscite e degli ingressi del
Nait XS 2 sono comuni per ogni canale. Il collegamento
di messa a terra deve essere sempre presente, a
prescindere dal tipo di apparecchiature utilizzate insieme
all’amplificatore. Solo il telaio e lo schermo elettrostatico
all’interno del trasformatore sono collegati a terra, ma
non il negativo del segnale. Per evitare ronzii, il negativo
del segnale dell’intero sistema deve essere collegato alla
messa a terra in un solo punto.

Il collegamento della messa a terra del segnale si trova sul
pannello posteriore del Nait XS 2. Deve essere utilizzato per
collegare solo la messa a terra del segnale di un giradischi.

9.10 Interfaccia e controllo esterno

Il pannello posteriore del Nait XS 2 dispone di una presa di
ingresso

Remote in

con jack da 3,5 mm e di una presa di

interfaccia

mini-USB

.

La presa Remote in può essere utilizzata per il controllo
remoto RC5 del Nait XS 2 tramite una connessione cablata
o un ripetitore IR.

La presa mini-USB consente di realizzare gli upgrade
del firmware e i test di diagnostica. Contattate il vostro
rivenditore Naim se avete bisogno di maggiori informazioni.

Nota:

L’interfaccia mini-USB non deve essere utilizzata per

collegare dispositivi di memorizzazione USB.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: