5 collegamento alla rete elettrica, 6 upgrade con alimentatori esterni, 7 collegamento antenna fm/dab – Naim Audio NDX Manuale d'uso
Pagina 6: 8 ingressi e uscite audio, 9 l’interfaccia usb/ipod, 10 i collegamenti di rete, Installazione e collegamento

4
Installazione e collegamento
2.5 Collegamento alla rete elettrica
Collegate NDX/5XS a una presa della rete elettrica
utilizzando l’apposito cavo fornito oppure un Power-Line
Naim.
2.6 Upgrade con alimentatori esterni
NDX/5XS può essere migliorato utilizzando un alimentatore
esterno Naim.
IMPORTANTE: GLI ALIMENTATORI XPS CON NUMERO
DI SERIE INFERIORE A 188015 NON SONO COMPATIBILI
CON L’NDX O ND5 XS E NON DEVONO ESSERE USATI. PER
MAGGIORI INFORMAZIONI, CONTATTATE IL RIVENDITORE O
IL DISTRIBUTORE LOCALE.
Se avete deciso di utilizzate un alimentatore esterno, il
connettore sul pannello posteriore di NDX/5XS deve essere
tolto e l’alimentatore deve essere collegato utilizzando il
cavo Burndy SXPS. Cfr. il diagramma.
PER COLLEGARE GLI ALIMENTATORI ESTERNI DEVE ESSERE
UTILIZZATO SOLO IL CAVO BURNDY SXPS.
L’interruttore di NDX/5XS deve essere
spento
e il cavo
elettrico rimosso quando si utilizza un alimentatore
esterno. NDX/5XS verrà acceso utilizzando l’interruttore
dell’alimentatore esterno.
2.7 Collegamento antenna FM/DAB
Se è installata l’opzione del sintonizzatore FM/DAB,
NDX/5XS sarà in grado di riprodurre radio FM e DAB di
alta qualità solo se è disponibile un segnale radio forte e
senza interferenze. È necessario collegare la presa FM/DAB
dell’antenna sul pannello posteriore di NDX/5XS tramite un
cavo coassiale a bassa perdita da 75 Ohm a un’antenna
adeguata. L’antenna deve essere montata lontano
da ostacoli di grandi dimensioni e il più in alto possibile;
l’ideale è il tetto.
Nota:
Il vostro negoziante è in grado di fornirvi i consigli
sull’antenna più adatta e il nominativo di un installatore.
2.8 Ingressi e uscite audio
2.8.1 Ingressi segnali audio
NDX/5XS dispone di tre ingressi digitali S/PDIF. Il
collegamento agli ingressi viene realizzato con tipi di prese
diversi. La tabella seguente illustra gli ingressi e il tipo di
presa:
Ingresso
Presa
dig. 1
Coassiale (BNC)
dig. 2
Coassiale (RCA phono)
dig. 3
Ottica (TosLink)
Utilizzate sempre cavi di interconnessione di alta qualità
per collegare le fonti agli ingressi di NDX/5XS.
Gli
ingressi digitali
vengono configurati dall’apposito menù
di impostazione di NDX/5XS. Cfr. capitolo 4.3.6.
2.8.2 Uscite segnale audio
NDX/5XS dispone di uscite del segnale audio digitali e
analogiche da utilizzare per i collegamenti ad un adeguato
ingresso di un preamplificatore o di un convertitore digitale-
analogico. I collegamenti degli ingressi di NDX/5XS vengono
effettuati tramite i tipi di presa indicati sotto:
Uscita
Presa
Stereo analogica
DIN 5-poli
Stereo analogica
RCA phono
Stereo digitale S/PDIF Coassiale BNC
Nota:
Le prese di uscita vengono selezionate e configurate
tramite i menù di impostazione delle uscite analogiche e
digitali di NDX/5XS. Cfr. paragrafi 4.4 e 4.6.
2.9 L’interfaccia USB/iPod
NDX/5XS è dotato di un’interfaccia USB sul pannello
frontale, destinata al collegamento di iPod e iPhone
Apple e di chiavette di memoria USB contenenti file audio.
L’interfaccia USB non deve essere utilizzata per altri scopi.
A seconda delle opzioni di impostazione scelte (cfr. capitolo
4.3.5), le batterie dell’iPod e dell’iPhone si caricano quando
il dispositivo è collegato all’interfaccia USB.
2.10 I collegamenti di rete
NDX/5XS può essere collegato a una rete TCP/IP sia con una
connessione cablata che con una connessione wireless.
Grazie al collegamento di rete, NDX/5XS è in grado di
riprodurre gli stream di dati della Internet Radio e dei file audio
memorizzati su server UPnP™ quali il Naim UnitiServe e il Naim
HDX e su computer e drive di rete appositamente configurati.
2.10.1 Collegamenti di rete con cavo
NDX/5XS è provvisto, sul pannello posteriore, di una
presa ethernet standard. Per il collegamento cablato,
questa presa deve essere collegata a una presa ethernet
disponibile sul vostro router di rete.
Nota:
Può essere utilizzato un collegamento Ethernet
attraverso l’impianto elettrico: si tratta di una soluzione
semplice ed economica per realizzare un collegamento
di rete domestico. Tuttavia, a seconda dei fattori specifici
legati alla rete elettrica domestica, la presenza di dati di
rete sull’alimentazione elettrica può compromettere la
qualità del suono di tutto il sistema. Se la compromissione
della qualità del suono è inaccettabile, è necessario
realizzare un cablaggio di rete dedicato oppure utilizzare
una rete wireless.
2.10.2 Collegamento di rete wireless
Se NDX/5XS deve essere collegato in modo wireless
alla rete domestica, l’antenna WiFi fornita deve
essere montata sulla presa dell’antenna wireless sul
pannello posteriore. È necessario inoltre realizzare una
configurazione wireless prima che NDX/5XS sia in grado di
collegarsi alla rete domestica. Cfr. capitolo 4.5.1.