5 uscite dei diffusori, 6 uscita della cuffia, 7 interruttore della massa – Naim Audio UnitiQute 2 Manuale d'uso

Pagina 5: 8 l’interfaccia usb/ipod, 9 collegamenti di rete, Uscite dei diffusori, Uscita della cuffia, Interruttore della massa, L’interfaccia usb/ipod, Collegamenti di rete

Advertising
background image

3

Installazione e collegamento

2.4.2 Uscite segnale audio

UnitiQute 2 fornisce uscite audio per diverse applicazioni.
I collegamenti alle uscite sono realizzati con i tipi di presa
elencati nella seguente tabella:

Uscita

Tipo Presa

Digitale

Digitale S/PDIF

75 Ω BNC

Preamplificatore

Stereo

Phono

analogica RCA

Nota:

L’uscita digitale deve essere utilizzata per la con-

nessione a un convertitore digitale/analogico o a un pre-
amplificatore comprendente ingressi digitali in modo che
UnitiQute 2 possa essere usato come sorgente digitale per
un sistema esistente. L’uscita può essere attivata o disat-
tivata dal menù di impostazione. Cfr. paragrafo 4.7. Gli
ingressi analogici esterni per UnitiQute 2 non sono disponi-
bili dall’uscita digitale.

Nota:

L’uscita digitale è posta prima dei comandi del

volume e del bilanciamento di UnitiQute 2, in modo che
il segnale di uscita non risponda ai comandi sul volume e
sul bilanciamento di UnitiQute 2 o alla funzione “mute”.
L’uscita trasmette sempre il segnale dell’ingresso digitale
selezionato.

Nota:

L’uscita preamplificatore è posta a valle dei coman-

di del volume e del bilanciamento di UnitiQute 2 in modo
che un’eventuale periferica collegata risponda alle varia-
zioni di volume e di bilanciamento di UnitiQute 2. L’uscita
trasmette sempre il segnale di ingresso selezionato.

2.5 Uscite dei diffusori

Sul pannello posteriore di UnitiQute 2 è presente una serie
di collegamenti per i diffusori stereofonici. Insieme all’unità
vengono forniti dei connettori per diffusori Naim Audio. Si
raccomanda di utilizzare sempre questi connettori, poiché
sono conformi alle normative europee sulla sicurezza. Il
cavo per diffusori Naim Audio consente di ottenere risultati
ottimali. Tuttavia è possibile utilizzare un’ampia gamma
di cavi senza rischio di danneggiare l’amplificatore.
Contattare il rivenditore Naim per ulteriori consigli. Per ogni
canale, utilizzare cavi del diffusore della medesima lun-
ghezza.

Quando sì collegano gli amplificatori, assicurarsi che siano
“in fase”. “In fase” significa che l’orientamento dei poli
positivo e negativo sulle estremità del cavo deve essere lo
stesso per entrambi i diffusori.

2.6 Uscita della cuffia

UnitiQute 2 è provvisto, sul pannello frontale, di una presa
per le cuffie da 3,5 mm. L’inserimento della presa della
cuffia renderà mute le uscite dei diffusori.

Nota

: UnitiQute 2 controlla e memorizza separatamente le

impostazioni delle cuffie e dei diffusori.

2.7 Interruttore della massa

UnitiQute 2 ha, sul pannello posteriore, un interruttore della
massa che presenta due posizioni:

Chassis

e

Floating

.

Selezionare la posizione Chassis a meno che UnitiQute 2
non sia collegato a un sistema hi-fi comprendente un’al-
tra sorgente con messa a terra, oppure se si udirà il ronzio
dell’alimentazione nei diffusori. Contattare il negoziante,
il distributore oppure Naim se sono necessari altri suggeri-
menti.

Nota:

“Collegato” nel contesto precedente significa un

cavo audio analogico che comprende la messa a terra.
Gli ingressi digitali e l’uscita di UnitiQute 2 sono isolati dalla
terra, indipendentemente dall’interruttore di messa a terra.

La scelta della posizione di messa a terra non corretta non
causerà danni, ma la qualità del suono può essere com-
promessa.

2.7.1 Informazioni generali sui collegamenti audio

I collegamenti negativi delle uscite e degli ingressi analo-
gici dell’unità UnitiQute 2 sono comuni per ogni canale.
La messa a terra deve essere sempre collegata, a prescin-
dere dalle altre apparecchiature in uso. La messa a terra
riguarda in primo luogo il telaio e lo schermo elettrostatico
all’interno del trasformatore ed è collegata solo al segnale
negativo se l’interruttore di messa a terra è in posizione

Chassis

. Per evitare il ronzio, il segnale negativo dell’intero

sistema deve essere collegato alla messa a terra in un solo
punto.

2.8 L’interfaccia USB/iPod

UnitiQute 2 è dotato di un’interfaccia USB sul pannello
frontale, destinata al collegamento di modelli di iPod
Apple e di chiavette di memoria contenenti file audio.
L’interfaccia USB non deve essere utilizzata per altri scopi.

A seconda delle opzioni di impostazione scelte (cfr. para-
grafo 4.3.5), le batterie dell’iPod sì caricano quando il
dispositivo è collegato all’interfaccia USB.

2.9 Collegamenti di rete

2.9.1 Collegamenti di rete con cavo

UnitiQute 2 è provvisto, sul pannello posteriore, di una
presa ethernet standard RJ45. Questa presa consente di
collegare UnitiQute 2 alla rete domestica tramite un rou-
ter di rete per accedere ai dati radio o per riprodurre file
audio memorizzati su server UPnP™ appositamente confi-
gurati.

Può essere utilizzato un collegamento Ethernet attraverso
l’impianto elettrico: Si tratta di una soluzione semplice ed
economica per realizzare un collegamento di rete dome-
stico. Tuttavia, a seconda dei fattori specifici legati alla rete
elettrica domestica, la presenza di dati di rete sull’alimenta-
zione elettrica può compromettere la qualità del suono di
tutto il sistema. Se il deterioramento della qualità del suono
è inaccettabile, è necessario realizzare un cablaggio di rete
dedicato oppure utilizzare una rete wireless.

Advertising