Smontaggio – ParkZone PKZ7150 Manuale d'uso
Pagina 13

IT
Smontaggio
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria del motore prima di fare
manutenzione.
1. Togliere l’ala, e scollegare i servi.
2. Scollegare il motore dal regolatore (ESC).
3. Svitare le 4 viti (A) e togliere il gruppo ventola (B).
4. Smontare l’ogiva (C) dal rotore (D) usando un attrezzo come una chia-
vetta esagonale o un cacciavite infi lato nei fori dell’ogiva.
5. Togliere il rotore, la rondella posteriore (E) e l’adattatore conico (F) dal
motore (G). Per staccare l’ogiva dall’adattatore, battere leggermente su
di una estremità dell’adattatore.
6. Togliere le 2 viti (H) il motore dal suo supporto (I).
Montaggio
1. Rimontare in ordine inverso. Collegare i fi li del motore al regolatore (ESC)
facendo corrispondere i colori. Controllare che la parte anteriore del ro-
tore sia rivolta verso il naso dell’aereo. Per stringere l’ogiva è necessario
usare un attrezzo come per lo smontaggio.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria del motore prima di fare
manutenzione all’impianto propulsivo. In caso contrario ci si potrebbero
procurare delle lesioni.
Non sono visibili tutti i cablaggi.
C
corsa max
corsa minima
Alettoni
19mm su/giù
13mm su/giù
Elevatore
16mm su/giù
13mm su/giù
Timone
25mm destra/sin
19mm destra/sin
Noi raccomandiamo di usare un trasmettitore per aerei DSM2/DSMX che abbia
la funzione di riduzione delle corse (D/R). La regolazione va fatta secondo le
proprie preferenze dopo il volo iniziale.
Riduttori di corsa
Manutenzione dell’impianto propulsivo
D
I
B
G
SMONTAGGIO
H
A
E
F
2.5 X 6mm
3 X 5mm
mezza corsa
corsa completa
Escursione fl ap
13 mm giù
25 mm giщ
62