Introduzione, Benvenuto in voicesolo xt – TC-Helicon VoiceSolo VSM-300 XT - Italien Manuale d'uso
Pagina 6

4
INTRODUZIONE
Benvenuto in VoiceSolo XT
VoiceSolo XT VSM è un’esclusiva gamma di monitor near field
realizzata da TC-Helicon e dedicata alle applicazioni dal vivo,
che rappresenta un concetto del tutto nuovo nell’ambito del
personal monitoring. TC-Helicon è sempre stata alla ricerca
dell’eccellenza per quel che riguarda ogni aspetto relativo alla
voce, per cui la linea di diffusori VSM può usufruire del grande
successo e della reputazione che TC-Helicon ha saputo
conquistarsi in tutto il mondo grazie alla grande esperienza e
conoscenza riguardanti la voce.
Durante un’esibizione dal vivo, se non si ha la possibilità di
potersi ascoltare in modo adeguato, è molto difficile ottenere
una buona performance. I monitor VSM sono stati progettati
per integrarsi alle aste microfoniche standard dotate di braccio
telescopico, consentendo di posizionare il monitor in posizione
molto ravvicinata rispetto al cantante. Ciò consente un’ampia
serie di benefici rispetto agli attuali sistemi di monitoraggio
Wedge o in-ear; ad esempio:
• Diminuire la gestione dei monitor nel sistema PA principale
• Ottenere un livello di volume elevato prima di raggiungere il
feedback
• Una migliore interazione con il pubblico; guadagnare
maggiore spazio sul palco, altrimenti impiegato dai monitor
wedge o dall’utilizzo delle barriere ear plug, necessarie nei
sistemi in-ear monitor.
I monitor VoiceSolo XT VSM impiegano un esclusivo driver
“Point Source” ICT™ a 2-vie, in grado di eliminare i problemi
relativi all’ascolto separato delle frequenze alte e basse, tipici
dei sistemi di monitoraggio convenzionali. Ciò si rivela
estremamente importante quando il monitor è integrato all’asta
microfonica, in quanto il diffusore si trova in una posizione
molto ravvicinata al punto d’ascolto, per cui la separazione
delle frequenze risulta più evidente.
Caratteristiche:
• Integrazione pratica e veloce del monitor all’asta
microfonica, la quale può essere utilizzata sia per
sorreggere il microfono, sia come supporto del diffusore.
• Opzioni di posizionamento versatili, grazie al doppio inserto
per il montaggio su asta e doppia angolazione del cabinet
per il posizionamento a terra.
• Driver “Point Source” ICT™ a 2-vie da 6.5", per un perfetto
monitoraggio near-field live.
• Capacità di volumi elevati: 116dB di picco SPL a .5m
• Amplificatore BASH da 150W.
• Cabinet in alluminio pressofuso per la massima stabilità e la
minima entità di risonanze.
• Controlli sul pannello frontale per una regolazione semplice
e diretta.
• Unità I/O Box esterna per il collegamento di strumenti e per
le mandate del mix.
• Preamplificatore microfonico, ingressi stereo di linea e aux.
• Alimentazione Phantom sull’ingresso microfonico
• Connessione ‘Pass Thru’ su tutti gli ingressi per inviare il
segnale diretto al mixer principale.
• Controlli Mic Level, Line Level e Master Level.
• Controllo EQ Shape per l’ingresso Mic + filtro Low Cut
(18dB/ottava - 75hz).
• Filtro Low Cut selezionabile (75Hz/150 18dB/Ottava)
sull’uscita MIX.
• Operatività Mono/Stereo selezionabile per l’ingresso di linea
• Uscita per subwoofer attivo.
Cenni riguardanti TC-Helicon
Per TC-Helicon, la voce umana rappresenta lo strumento
più bello al mondo; quindi, ogni tecnologia e prodotto che
ha sviluppato e realizzato è dedicato a questo meraviglioso
strumento. La visione di TC-Helicon è un mondo in cui chi
lavora sulla voce possa essere in grado di ottenere sempre
il meglio, esaltandone le caratteristiche peculiari; un mondo
in cui le possibilità di elaborazione della voce sono infinite.
La missione di TC-Helicon è stata galvanizzata da una
semplice domanda: "Non è forse giunto il momento che
qualcuno produca strumenti e soluzioni appositamente
dedicate alla voce?"
TC-Helicon sta rivoluzionando il modo di concepire il ‘vocal
channel’, fornendo strumenti e soluzioni a coloro che
operano e creano con la voce, nel cantato e nel parlato.
L’utenza TC-Helicon è molto esigente e include i migliori
professionisti: live performers, producers, broadcasters e
recording engineers.
Buon divertimento!
Il Team TC-Helicon
Una compagnia del Gruppo TC
VSM-300_XT_ITA.qxp 28-09-2007 16:23 Page 4