Attenzione – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 63

61
ATTENZIONE!
Problemi derivanti da una sostituzione di batteria effettuata in modo im-
proprio causano il decadimento della Garanzia.
Tutti i dati storici e dei profili di immersione, così come i settaggi di altitudine,
di programma personale e gli allarmi non vengono modificati né annullati in
occasione del cambio batteria. Lora e gli allarmi giornalieri vengono annul-
lati e devono essere reinseriti. Tutti i settaggi del NITROX ritornano ai valori
base inseriti allorigine (MIX1 21 % O
2
, 1.4 bar PO
2,
MIX2/MIX3 OFF).
Durante la sostituzione della batteria è necessario porre la massima atten-
zione alla pulizia, anche minime particelle di sporco possono, in immersio-
ne, causare lallagamento del computer.
KIT BATTERIA
Il kit batteria include una batteria a bottone da 3,0 V al litio ed un O-ring
prelubrificato. Quando si maneggia la batteria evitare di toccare i due poli
contemporaneamente. Non toccare la superficie della batteria con le dita
nude.
Utensili necessari
un cacciavite a punta piatta da 1,5 mm o lo speciale attrezzo per la
rimozione della anse a molla (K5857)
una pezzuola morbida per la pulizia
una pinza a punte tonde o un cacciavite a taglio di grandi dimensio-
ni, per ruotare lanello di bloccaggio
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La batteria ed il cicalino dellallarme sonoro sono situati nella parte posterio-
re dello strumento in un vano separato. Lo strumento esploso ed il vano
batteria sono fotografati in Fig. 5.1. Per effettuare il cambio batteria proce-
dere come segue:
1. Rimuovere il computer dalla protezione:
Rimuovere la protezione iniziando dalla parte lunga del cinturino, senza
la fibbia.
Smontare la parte corta del cinturino utilizzando un cacciavite a punta piat-
ta da 1,5 mm o lo specifico attrezzo per la rimozione delle anse a molla. Si
può evitare di estrarre totalmente dalla protezione la parte lunga del cintu-
rino, le successive operazioni risultano però meno agevoli.
2. Sciacquare ed asciugare accuratamente il computer.
3. Rimuovere lanello di bloccaggio del coperchio vano batterie, premen-
do verso il basso e ruotandolo contemporaneamente in senso orario.
Per loperazione utilizzare una pinza a becchi tondi e, se necessario,