Pericolo – SUUNTO MOSQUITO Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

42

Se in decompressione dovessero insorgere dei prob-
lemi, es.: mare agitato, è preferibile effettuare la de-
compressione ad una profondità maggiore di quella
Ceiling indicata e tale da evitare involontarie risalite
al di sopra della quota minima. SUUNTO raccoman-
da di effettuare la decompressione ad una profondità
minima di 4 m [13 ft] anche se la quota di Ceiling
indicata è meno profonda.

NOTA: effettuare la decompressione a profondità
superiore a quella indicata di Ceiling richiede più
tempo di quanto indicato dallo strumento, accertarsi
quindi d’avere aria a sufficienza.

PERICOLO

Non risalire mai a profondità inferiori a quella di
Ceiling! In decompressione non si deve assoluta-
mente risalire a profondità inferiori a quella del
Ceiling indicato dalla strumento. Onde evitare che
ciò possa avvenire accidentalmente è opportuno
mantenersi a profondità più elevate di quella del
Ceiling.

Fig. 3.17. Immersione con de-
compressione, più profondi di
Floor. La freccia con la punta
rivolta verso l’alto, la scritta
ASC TIME lampeggiante ed un
segnale acustico indicano che è
opportuno risalire. Il tempo
totale di risalita minimo, inclusa
la sosta di sicurezza, è 7 minuti.
Il Ceiling è a 3 m [10 ft].

Fig. 3.18. Immersione con decompressione, al di
sopra di Floor. La freccia rivolta verso l’alto è scom-
parsa e la scritta ASC TIME ha smesso di lampeg-
giare, ciò indica che si è in Zona di Decompressione.

Advertising