Taratura – SUUNTO FOOT POD Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

5

4.2. TARATURA

Per garantire misurazioni precise per prima cosa occorre tarare il Foot POD

utilizzando il proprio cardiofrequenzimetro. Effettuare la taratura su un campo

misurato con precisione, ad esempio, su una pista da corsa di 400 metri.

1. Accendere il Foot POD facendo alcuni passi.

2. Portare il monitor della frequenza cardiaca in modalità Training e collegarlo

con il Foot POD.

3. Iniziare a correre a ritmo normale. Avviare il cronometro dopo aver

attraversato la linea di partenza.

4. Correre per 800 - 1000 m (circa 0,500 - 0,700 miglia) a ritmo normale. (ad

esempio, due giri in un percorso di 400 metri).

5. Arrestare il cronometro quando si raggiunge la linea di arrivo.

6. Nel Suunto t3 o Suunto t4, selezionare Calibrate nelle impostazioni della

modalità Speed and Distance.

Nel Suunto t6, selezionare Calibratenel menu Speed/Distance.

7. Selezionare Foot POD.

8. Regolare la distanza misurata (ad esempio, 0,998 km) alla distanza

realmente coperta (ad esempio, 1,000 km) con UP/DOWN e premere

ENTER per terminare la taratura.

9. Il dispositivo calcola e visualizza il fattore di taratura sulla seconda riga del

display. In alternativa, immettere il fattore di taratura manualmente,

utilizzando i tasti UP/DOWN.

NOTA:

Per ottenere una precisione ottimale quando ci si allena a ritmi diversi

utilizzare fattori di taratura diversi per la corsa lenta e veloce. Per la maratona, si

consiglia di tarare il Foot POD sull'andatura desiderata.

Advertising