SUUNTO COBRA3 User Guide Manuale d'uso

Pagina 125

Advertising
background image

Tempo di non decompressione

Il tempo massimo entro cui un sub può restare a una determinata profon-

dità senza dover effettuare alcuna pausa di decompressione durante la

risalita.

Immersione senza decompressione

Qualsiasi immersione che consente, in qualsiasi momento, una risalita

diretta e non interrotta in superficie.

NO DEC TIME

Abbreviazione per limite del tempo di non decompressione (indica

un'immersione effettuata entro i limiti della curva di sicurezza).

OEA = EAN = EANx

Abbreviazione per nitrox arricchito di ossigeno.

OLF

Abbreviazione per frazione del limite di ossigeno o livello percentuale di

tossicità raggiunta dall'ossigeno.

OTU

Abbreviazione per unità di tolleranza all'ossigeno.

Unità di tolleranza all'ossigeno

Utilizzata per misurare la tossicità generale da ossigeno.

Frazione del Limite di Ossigeno

Termine che Suunto impiega per indicare i valori visualizzati graficamente

nella barra della tossicità dell'ossigeno. Il valore indica la % CNS% o la

% OTU.

O

2

%

Percentuale di ossigeno o frazione di ossigeno presente nella miscela

respiratoria. L'aria normale ha una concentrazione di ossigeno pari al

21%.

Pressione parziale di ossigeno

Limita la profondità massima entro la quale è possibile utilizzare, in sicu-

rezza, una determinata miscela nitrox. Il limite massimo di pressione

parziale per l'immersione con aria arricchita è di 1,4 bar. In casi di estrema

necessità, si può arrivare fino a 1,6 bar. Il superamento di tale limite

comporta immersioni a rischio immediato di tossicità di ossigeno.

125

Advertising