Introduzione, Prima dell’utilizzo – SUUNTO BIKE POD Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

1. INTRODUZIONE

Il Suunto Bike POD è un accessorio per il computer da polso Suunto t3, Suunto
t4 o Suunto t6. Si tratta di un sensore wireless super leggero che rileva velocità
e distanza e combina le nuove funzioni di velocità e distanza con un’analisi
dettagliata della frequenza cardiaca e i vantaggi dell’allenamento effettuato con
il computer da polso. È uno tra gli strumenti specifici più avanzati per
l’allenamento in bicicletta.
Il Suunto Bike POD misura la velocità di pedalata e la distanza percorsa in bici
calcolando il rapporto tra la circonferenza della ruota e la velocità di rotazione
della stessa. Le misurazioni sono molto semplici e, se la taratura è corretta,
molto precise.
Il Suunto Bike POD aggiunge ulteriori funzioni al computer da polso Suunto t3,
t4 o t6. Quando abbinato al Bike POD, il computer da polso visualizza la velocità
corrente, la distanza dalla partenza e quella del giro. Inoltre, archivia i tempi
delle tappe in modo automatico, basandosi sulla distanza impostata dall’utente,
emette allarmi in caso di velocità troppo elevata o troppo ridotta e offre una
funzione di allenamento intervallato, basato sulla distanza.

NOTARE:

Le funzionalità del computer da polso connesse all'utilizzo del

Suunto Bike POD vengono illustrate nei singoli manuali di istruzioni Suunto
t3, t4 e t6. Per scaricarne l’ultima versione, andare sul sito
www.suunto.com/training.

2. PRIMA DELL’UTILIZZO

2.1. ABBINAMENTO DEL BIKE POD

Prima di utilizzare il Suunto Bike POD, è necessario abbinarlo con il computer
da polso Suunto. Questa procedura è simile alla sintonizzazione di una normale
radio. Per poter ascoltare una determinata stazione radio occorre sintonizzare
la radio stessa sulla frequenza corretta. Allo stesso modo, per poter utilizzare il
computer da polso Suunto con il Bike POD specifico, occorre abbinarli. Questa
operazione va effettuata solamente la prima volta che si utilizza il Bike POD.
Per abbinare il Bike POD al computer da polso Suunto:
1. Estrarre la batteria del Bike POD.
2. Mettere a corto le piastrine metalliche – e + nel comparto batteria del POD

collegandole ad uno strumento metallico. Utilizzare, ad esempio, un
cacciavite, un coltello o una graffetta.

3. Nel Suunto t3 o Suunto t4, andare a Impostazioni della modalità Training e

selezionare Pair a POD, quindi Bike.
Nel Suunto t6, andare al menu Training e selezionare Pair e poi Bike POD
(se il dispositivo ha un numero di serie 50500000 o superiore) oppure Spd
sens (
se il dispositivo ha un numero di serie 50499999 o inferiore). Compare
il messaggio ‘

TURN

ON

NEW

DEVICE

’ (attivare nuovo dispositivo).

4. Inserire la batteria nell’apposito comparto ed attendere una conferma.
5. Il Suunto t3 o t4 visualizza “

Paired

” oppure, in caso di abbinamento non

riuscito, torna al menu Pair a POD.
Il Suunto t6 visualizza ‘”

PAIRING COMPLETE

” (abbinamento effettuato), o, in

caso negativo, “

NO DEVICES FOUND

” (nessun dispositivo trovato) entro 30

secondi.

6. In caso di abbinamento riuscito, chiudere lo scomparto batteria. Se

l'abbinamento non dovesse riuscire, togliere la batteria e ripetere le
operazioni dei punti 2-5. In caso di ulteriore risultato negativo, controllare che
non ci siano nelle vicinanze trasmettitori ANT attivi (come eventuali cinture
FC) e ripetere le operazioni dei punti 2-5.

Dopo aver effettuato l'abbinamento con esito positivo, è possibile visualizzare i
dati relativi alla velocità e alla distanza nella modalità Speed/Distance durante
gli spostamenti.
Se si desidera utilizzare il Suunto t6 (numero di serie 50499999 o inferiore)
insieme al Bike POD e al Foot POD, Suunto offre un aggiornamento gratuito al
dispositivo, da effettuarsi presso il Centro di Assistenza Suunto locale. Basterà
presentare una prova d'acquisto del Bike POD e pagare le spese di spedizione
per l’invio del dispositivo al centro di assistenza.
Per scoprire dove si trova il Centro di Assistenza Suunto più vicino, visitare il
sito www.suunto.com.

2.2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE BATTERIA

1. Aprire lo scomparto batteria utilizzando una moneta.
2. Se si sta sostituendo la batteria, togliere la vecchia batteria.
3. Inserire la nuova batteria nell’apposito vano, disponendo il lato positivo verso

l’alto e chiudere lo sportello.

IT

Advertising