GIN Basis Manuale d'uso
Pagina 10

10
professionale di parapendio qualificato. Prima dell’installazione dovrete assicurarvi inoltre di
avere il materiale necessario per installare il paracadute, ad esempio maillons adatti e cordino.
Il paracadute d’emergenza dovrà essere ripiegato almeno ogni 6 mesi, perciò installare
l’emergenza in un imbrago nuovo può fornire anche un ottima occasione per ripiegare il
paracadute di soccorso medesimo. Consultate il manuale del vostro paracadute di soccorso per
ulteriori dettagli.
Per fissare la fune di vincolo alle fibbie dell’imbrago è raccomadato l’uso di un Maillon
Rapide tipo moschettone. Il moschettone dovrà essere tarato per minimo almeno 9
volte il peso massimo, ad esempio, un moschettone 6mm in acciaio certificato CEN –
2730 KG.
Il Maillon dovrà essere ulteriormente bloccato con cinghie di gomma, nastro o tubo di
plastica retraibile sagomato.
E’ vivamente sconsigliato l’aggancio cinghia su cinghia, dovuto alla pericolosità di avere il nodo
a strozzo in posizione non corretta, che comporta un significativo indebolimento dell’aggancio
stesso
.
Montaggio della sacca di lancio alla maniglia di lancio
Il contenitore del paracadute di soccorso del Basis RC è consegnato assieme alla propria
specifica maniglia di lancio. Questa maniglia e relativa cinghia devono essere collegate con la
sacca di lancio del paracadute. Agganciatela nell’occhiello a lato della sacca di lancio quando la
installate nel Basis RC . Se la sacca di lancio del vostro paracadute non dispone dell’occhiello
opportuno, vi preghiamo di contattare il vostro rivenditore o
un qualificato operatore
professionale per fissare la maniglia di lancio con una cucitura o aggiungendo un nuovo
occhiello nella posizione corretta sulla sacca di lancio.