7diagnostica, 1 allarmi manuali e automatici, 2 tabella allarmi – EVCO c-pro nano NAV Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

C-PRO NANO E MICRO NAV MANUALE APPLICATIVO

Pag. 32

7

DIAGNOSTICA


L’applicazione è in grado di gestire una serie di allarmi relativi a compressori, ventilatori, circuiti e
funzionalità dell’impianto. In base alle varie tipologie di allarme è possibile configurarne un riarmo
(se manuale o automatico), un eventuale ritardo di segnalazioni e delle azioni da eseguire nel caso
specifico.
Quando uno più allarmi sono attivi l’icona di allarme dei visualizzatori lampeggia.
Per poter visionare i vari allarmi, dalla pagina principale si deve visualizzare tramite ESC il menù
“Alar” e poi premere ENTER. Se da una pagina di allarme si preme il tasto ESC o si attendono i 60
secondi di timeout, si ritorna nella pagina principale dell’applicazione.
Per scorrere i vari allarmi attivi serve premere ulteriormente il tasto ENTER: gli allarmi vengono
presentati in ordine di priorità, così come sono elencati nella tabella allarmi del paragrafo seguente.

7.1

Allarmi manuali e automatici


Esistono due tipologie di allarmi, quelli a riarmo manuale e quelli a riarmo automatico. Alcuni di
essi possono essere a riarmo automatico, ma diventano di tipo manuale se si verificano un certo
numero di volte nell’ora.

7.1.1

Allarmi a riarmo automatico

Nel caso si presenti un allarme a riarmo automatico:

L’icona allarme inizia a lampeggiare

Premendo il tasto ENTER dal menù “Alar” si visualizza il codice del primo allarme attivo.
Una volta che le condizioni per cui l’allarme si è verificato si ripristinano il riarmo e la
cancellazione del messaggio di allarme si ripristinano automaticamente senza che l’utente debba
intervenire.
Le conseguenze che derivano da un allarme automatico attivo rimangono valide fino a che le cause
che hanno scatenato l’allarme non si ripristinano.

7.1.2

Allarmi a riarmo manuale

Nel caso si presenti un allarme a riarmo manuale:

L’icona allarme inizia a lampeggiare

Premendo il tasto ENTER dal menù “Alar” si visualizza il codice del primo allarme attivo.
Una volta che le condizioni per cui l’allarme si è verificato si ripristinano, è possibile riarmare
manualmente l’allarme.
Per riarmare manualmente:

Posizionarsi sulla pagina dell’allarme da ripristinare

Tenere premuto il tasto ENTER per circa 2 secondi.

A questo punto se non vi sono altri allarmi, verrà presentata la pagina indicante “none”, l’icona di
allarme si spegnerà e la macchina tornerà al suo funzionamento regolare, oppure sarà visualizzato il
codice relativo al successivo allarme attivo.
Le conseguenze che derivano da un allarme manuale attivo rimangono valide fino a che l’utente
non provvede alla cancellazione del messaggio di allarme.

7.2

Tabella Allarmi


Segue un elenco di tutti gli allarmi gestiti dall’applicazione. L’ordine di presentazione è uguale
all’ordine con cui gli allarmi vengono visualizzati quando attivi. Il codice degli allarmi ha come
ultima cifra il numero dell’unità in cui è in corso l’allarme (nella tabella indicata da n)

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: