Controllo di temperatura, Controllo umidità – EVCO CT1SA0020505 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

Prj455AB03 Pag 14

Controllo di Temperatura

Il controllo di temperatura viene realizzato con azioni di riscaldamento e raffreddamento.

Riscaldamento

:

se la temperatura rilevata in camera risulta inferiore al set impostato –

R01

viene attivata la resistenza di riscaldamento finchè

la temperatura in camera non raggiunge il setpoint impostato.

Raffreddamento

:

se la temperatura rilevata in camera risulta superiore al set impostato +

R01

viene attivato il compressore finchè la

temperatura in camera non scende sotto il setpoint impostato.

Controllo Umidità

Il controllo umidità viene realizzato con azioni di umidificazione e deumidificazione.

Umidificazione

:

se l'umidità relativa rilevata in camera risulta inferiore al set impostato –

R13

viene iniettato vapore per

R14

minuti

ciclicamente (durata del ciclo definita dal parametro

R15

).

Impostando

R14

=

R15

il relè vapore rimane eccitato finchè l'umidità relativa non raggiunge il set umidità impostato.

Deumidificazione

:

se l'umidità relativa rilevata in camera risulta superiore al set impostato +

R13

vengono attivate le resistenze riscaldamento ed

il compressore in modo da ottenere l' effetto deumidificatore.

L’apertura della porta blocca l’iniezione di vapore in camera (impostando il parametro

C01

diverso da zero).

NOTA

: se contemporaneamente ad una richiesta di deumidificazione è richiesto raffreddamento: il raffreddamento ha priorità

sulla deumidificazione. Si attiva dapprima il solo compressore fino al raggiungimento del

Setpoint di temperatura

e poi anche

le resistenze.

se contemporaneamente ad una richiesta di deumidificazione è richiesto riscaldamento: la deumidificazione ha priorità sul

riscaldamento. Si attivano le resistenze ed il compressore fino al raggiungimento del

Setpoint di umidità

e poi solo le

resistenze.




Advertising