ALTANA Byko-Test 8500 Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

7.3 Modo

memoria

Con questa opzione si accende o si spegne il modo memoria. Vengono controllate anche la
configurazione e la gestione dei batch.
Premendo

! il cursore si muove alla voce attiva del seguente sottomenu:

-

"OFF", se la modalità memoria è spenta o

-

al batch attivo nel modo memoria

7.3.1

Cancellazione dell’intera memoria

L’intera memora viene cancellata se si conferma questa voce premendo il tasto

!.

7.3.2

ON / OFF del modo memoria

Per impostare lo strumento sul modo memoria o se un nuovo batch deve essere creato o se
uno già esistente deve essere scelto e attivato premere

!.

Scegliengo "OFF" il modo memoria viene spento.

7.3.3

Creazione di un nuovo batch

Premendo il tasto

! viene mostrato il numero del nuovo batch, es.

> B 0005 <

Il cursore mette in rilievo la prima cifra.
Il numero può essere accettato tenendo premuto il tasto

! finchè il cursore va su "OK". Il

nuovo batch viene confermato premendo in tasto

!. Viene aggiunto alla lista e marcato

come batch attivo. Quindi lo strumento torna al modo normale del display. I limiti globali
attivati prima che il nuovo batch sia stato creato verranno usati anche nel nuovo batch.
Quando appare il numero, al nuovo batch può essere dato anche un nome individuale con
max. 8 caratteri. Ognuno dei caratteri può essere alfanumerico e impostato con i tasti

"e

#. Il carattere viene confermato premendo il tasto !.
Ogni carattere può essere modificato usando il tasto indietro

$.

NOTA: Se si crea un nuovo batch dopo che altri batch (es. B 0001, B 0002) sono stati
cancellati, il nuovo numero sarà ad es. B 0003. Solo dopo aver cancellato l’intera memoria il
numero ripartirà con B0001.

7.3.4

Selezione / Configurazione di un batch

Se si seleziona questa voce con lo strumento impostato nella modalità memoria, il cursore
marca il batch attivo.
Si può scegliere un nuovo batch utilizzando i tasti

" e #.

7.3.4.1

Attivazione di un batch

Scegliendo la voce "SELECT" e premendo il tasto

! viene attivato il batch selezionato. Lo

strumento torna al modo del display normale.

7.3.4.2

Display delle letture di un batch

Confermando la voce "Show Readings" viene mostrata la lista delle letture salvate nel
batch. Lo scorrimento nella lista viene fatto con i tasti

"e #.

7.3.4.2.1

Informazione su una lettura

L’informazione circa la data e l’ora quando una lettura selezionata sia stata presa può
essere vista mediante il seguente menu "INFO".

7.3.4.2.2

Cancellazione di una lettura

Con questa voce può essere cancellata una singola lettura nel batch.

7 Menu
La struttura del menu è mostrata sulle prime due pagine del manuale. Esso contiente tutte
le opzioni possibili. A seconda del tipo di strumento solo una parte di queste opzioni sono
disponibili. Tuttavia le procedure di utilizzo delle opzioni disponibili rimangolo le stesse.
Funzione dei tasti nel menu:

!

Attivazione del menu, richiamo del livello di menu successivo, scelta della funzione

$

Ritorno indietro, cancellazione di una funzione

! , "

Scorrimento attraverso la lista di un livello di menu

La funzione del menu corrente viene indicata da uno sfondo scuro.

#

segno di spunta per la funzione del menu attivata

Il modo menu viene abbandonato dopo un breve utilizzo della punta della sonda. Lo
strumento ritorna nel modo del display normale.

7.1 Calibrazione

La sonda viene fornita con una calibrazione di fabbrica, che dà misure corrette per la
maggior parte dei casi. Questa calibrazione è memorizzata e non può essere cambiata
dall’operatore.

Per quelle applicazioni in cui le letture non sono in tolleranza specificata o se è richiesta
un’accuratezza superiore in un certo range, possono essere fatte calibrazioni speciali.

A seconda del tipo di strumento, si possono effettuare e salvare fino a 100 calibrazioni
speciali. Ad ogni calibrazione può anche essere dato un nome.

7.1.1 Calibrazione

personalizzata

7.1.1.1

Cancellazione di tutte le calibrazioni personalizzate

Confermando questa opzione con il tasto

! si cancellano tutte le calibrazioni specifiche.

La sonda viene riportata alla calibrazione di fabbrica.

7.1.1.2 Calibrazione

di

fabbrica

Confermando questa opzione con il tasto

! la sonda viene riportata alla calibrazione di

fabbrica. Lo strumento torna al modo di misurazione normale.

7.1.1.3

Creazione di una nuova calibrazione personalizzata

Attivando l’opzione "New Calibration" viene mostrato il numero della nuova calibrazione, es.

>C 004 <

Il cursore mette in rilievo il primo carattere. Questo numero può essere scelto tenendo
premuto il tasto

! finchè il cursore si muove su "OK". Dopo la conferma premendo il tasto

! la nuova calibrazione può essere definita come descritto in § 7.1.1.5.2.
Il numero può essere modificato ad un nome individuale con fino a 8 caratteri alfanumerici.
Questa modifica può essere fatta quando viene mostrato un nuovo numero. Ogni posizione
può essere regolata con i tasti

" e # finchè appare il carattere voluto. Il carattere è

confermato premendo il tasto

!. Il cursore si muove alla posizione successiva.

Si può sempre fare una correzione dei caratteri precedenti premendo il tasto di ritorno

$.

7

10

Advertising