Appendice, Timer (autoscatto), Avvertenze sul display – Leica Geosystems Leica DISTO A5 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

8

Appendice

Leica DISTO™ A5 1.3.0 i

D

GB

F

I

E

P

NL

DK

S

N

FIN

J

CN

RC

ROK

PL

H

RUS

CZ

Memorizzazione di una costante/
memoria

Memorizzazione di una costante

È possibile memorizzare e richiamare regolarmente
un valore spesso utilizzato, es. l'altezza di una stanza.
Misurare la distanza desiderata, tenere premuto il
tasto MEMORIA {A, 6} finché lo strumento conferma
la memorizzazione con un "bip".

Richiamo della costante

Premere il tasto MEMORIA {A, 6} per richiamare la
costante e confermare con il tasto UGUALE {A, 4}.

Funzione speciale: modifica della costante
Un valore misurato sul display può essere modificato
a piacere. Premendo il tasto UGUALE {A, 4}, il valore
lampeggia e può essere modificato con il tasto PIÙ
{A, 2} e il tasto MENO {A, 12}. Premendo nuova-
mente il tasto UGUALE {A, 4}, la modifica viene
confermata. A questo punto, come sempre, il valore
può essere memorizzato come costante.

Memoria

Premere due volte il tasto MEMORIA {A, 6} per visua-
lizzare gli ultimi 20 valori misurati (distanze singole o
superfici calcolate, ecc.) in sequenza contraria. Utiliz-
zare il tasto PIÙ {A, 2} e il tasto MENO {A, 12} per
navigare nella memoria storica. Premere il tasto
UGUALE {A, 4} per utilizzare un risultato dalla riga
principale per eseguire ulteriori calcoli.

Timer (autoscatto)

Tenere premuto il tasto TIMER {A, 3} finché si raggi-
unge il tempo di attesa desiderato (5 - 60 secondi).
Premere il tasto DIST {A, 1}. Dopo aver rilasciato il
tasto, vengono visualizzati i secondi che rimangono
fino alla misura. Gli ultimi 5 secondi sono segnalati
con un "bip". Dopo l'ultimo "bip" viene eseguita la
misura.

Funzione speciale: spegnimento del "bip"
Premendo contemporaneamente i tasti MENU {A, 9}
e MENO {A, 12} per 4 secondi, il "bip" può essere
attivato e disattivato.

Appendice

Avvertenze sul display

Tutte le avvertenze sul display sono visualizzate con
"InFo" o con "Error". Gli errori seguenti possono
essere corretti:

InFo

Causa

Rimedio

204

Errore nel calcolo

Ripetere la procedura

206

Non viene rilevato
l'adattatore

Posizionare corretta-
mente l'adattatore. Se
l'errore compare
ancora, sostituire
l'adattatore.

252

Temperatura troppo
elevata

Lasciare raffreddare lo
strumento

253

Temperatura troppo
bassa

Riscaldare lo stru-
mento

Advertising