Leica Geosystems Leica mojoRTK Manuale d'uso
Pagina 155

Leica mojoRTK, Norme di sicurezza
155
Linee parafulmine
Suggerimento per la progettazione di una linea parafulmine per un sistema GNSS:
1. Su strutture non metalliche si raccomanda la protezione per mezzo di paraful-
mini. Un parafulmine è un'asta solida o tubolare appuntita, di materiale condut-
tivo, con un montaggio adeguato e un collegamento ad un conduttore. Si
dovrebbe prevedere una disposizione uniforme di quattro parafulmini intorno
all'antenna, ad una distanza pari all'altezza del parafulmine.
Il diametro del parafulmine dovrebbe essere di 12 mm se in rame o 15 mm se in
alluminio. L'altezza del parafulmine dovrebbe essere compresa tra 25 cm e
50 cm. Tutti i parafulmini dovrebbero essere collegati ai conduttori verso terra. Il
diametro del parafulmine dovrebbe essere ridotto al minimo per evitare la scher-
matura del segnale GNSS.
2. Su strutture metalliche Il tipo di protezione è lo stesso descritto per le strutture
non metalliche, ma i parafulmini possono essere collegati direttamente alla strut-
tura conduttrice senza necessità di conduttori verso terra.