Funzioni, Memorizzazione valori (costanti), Richiamo della costante – Leica Geosystems Leica DISTO Classic5 Manuale d'uso

Pagina 7: Richiamo degli ultimi valori misurati (stack), Tracciamento - minimo

Advertising
background image

7

Funzioni

DISTO classic

5

1.2.0 it

de

en

fr

it

es

pt

nl

da

sv

no

fi

jp

zh

ko

pl

hr

hu

ru

cz

el

Se sul display compaiono altri simboli, come ad. frequenza
di misura e unità, vengono risettati i seguenti valori:

Offset (=0), Bip (ON) e Unità (Metro)

Le componenti selezionate vengono risettate,
ritorno alla modalità di misura.

Funzioni

Memorizzazione valori (costanti)

Misurare/calcolare il valore desiderato (ad es. altezza
ambiente, superficie, volume).

Premere a lungo.

Lampeggia sul display.

Con il tasto [+ / -] aggiustare il valore come desiderato (ad
es. da 2.297m a 2.300m).

Tenere premuto questo per incrementi maggiori.

Premere per adeguare la dimensione (²/³).

)

L’adeguamento è possibile solo per m, m² e m³

oppure ft, ft² e ft³.

Confermare

e una cifra (=memoria) lampeggia.

Selezionare la memoria (1-10) con il tasto [+ / -].

Salvare il valore.

Richiamo della costante

Premere brevemente.

Il contenuto della prima memoria per le costanti
compare sul display (es. 2.300m).

Selezionare la memoria desiderata (da 1 a 10) con il tasto
[+ / -].

Confermare, il valore è pronto per essere
riutilizzato (es. calcolo della superficie) oppure

Richiamo degli ultimi valori misurati
(Stack)

Premere brevemente 2 volte

e l’ultimo valore compare sul display.

Con il tasto [+ / -] selezionare il valore desiderato
(max. 15!).

Confermare, il valore è disponibile per essere
riutilizzato (es. calcolo superficie).

Tracciamento - Minimo

D5-Z11

Definire la misura minima, es. l’altezza del soffitto, senza
dover eseguire un allineamento preciso ad angolo retto.

Premere finché

questo simbolo compare sul display.

Eseguire un puntamento approssimativo del punto con il
DISTO.

Attivare la misura continua premendo
brevemente.

Advertising