Posizionamento degli elettrodi sul paziente, Selezione o creazione di un nuovo paziente, Creazione di un nuovo ecg da sforzo – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Stress Software - User Manual Manuale d'uso
Pagina 15: Aha iec

CardioPerfect Workstation
Manuale dell'utente del modulo per l'ECG da sforzo
DIR 80012360 Ver. E
15 / 83
2.2.1. Posizionamento degli elettrodi sul paziente
Quando vengono collegati al paziente, assicurarsi che gli elettrodi e i relativi connettori,
incluso l'elettrodo RL/N, non siano a contatto con altre parti conduttive, compresa la messa a
terra.
Collegare gli elettrodi precordiali in corrispondenza delle seguenti posizioni:
AHA
IEC
V1
Quarto spazio intercostale in corrispondenza del margine
sternale destro.
C1
V2
Quarto spazio intercostale in corrispondenza del margine
sternale sinistro.
C2
V3
Il punto intermedio fra le posizioni V2 e V4.
C3
V4
In corrispondenza della linea medio-clavicolare sinistra nel
quinto spazio intercostale.
C4
V5
In corrispondenza della linea ascellare anteriore sinistra sullo
stesso livello orizzontale di V4.
C5
V6
In corrispondenza della linea medio-ascellare sinistra sullo
stesso livello orizzontale di V4 e V5.
C6
RA
A destra, sotto la clavicola o sotto la spina scapolare
R
LA
A sinistra, sotto la clavicola o sotto la spina scapolare
L
RL
A destra, appena sopra la spina iliaca superiore posteriore
o la cresta iliaca
N
LL
A sinistra, appena sopra la spina iliaca superiore posteriore
o la cresta iliaca
F
2.2.2. Selezione o creazione di un nuovo paziente
Per informazioni dettagliate sulla selezione o la creazione di un nuovo paziente, vedere il
manuale dell'utente di Welch Allyn CardioPerfect Workstation.
2.2.3. Creazione di un nuovo ECG da sforzo
Per registrare un ECG da sforzo, è necessario innanzitutto creare un nuovo ECG in Welch
Allyn CardioPerfect, in modo da potere impostare la frequenza cardiaca target, nonché i
protocolli di lavoro, della pressione arteriosa e di stampa. Inoltre, è possibile identificare i
medici associati al test e immettere vari dati e informazioni sul test.
LL
V1 V2
V3
V4 V5 V6
RA
LA
RL
N
F
C1 C2
C3
C4 C5 C6
R
L