FBT RX 2300 Manuale d'uso
Pagina 29

- 29 -
sistema, l’host del sistema di conferenza con controllo centralizzato o il software di gestione avviano la
votazione lo schermo dell’unità secondaria apparirà come segue:
Nelle immagini sopra riportate, a sinistra viene mostrata la schermata prima della votazione, e a destra
dopo la votazione.
Dopo l’avviso di votazione, lo schermo visualizzerà tre numeri corrispondenti ai rispettivi pulsanti della
tastiera, ognuno dei quali indica una diversa risposta alla votazione:
- consenso;
- dissenso;
astensione. Per esprimere il proprio voto, premere il tasto corrispondente alla propria selezione.
Durante la votazione, se si preme il tasto “1”, l‘icona
sullo schermo diventerà
, indicando che è stato
espresso consenso; se si desidera annullare questo voto, basterà premere nuovamente “1” e l’icona passerà di
nuovo da
a
. La preferenza espressa verrà così annullata (attenzione: se dopo aver annullato non si
seleziona nessun tasto per tempo, il sistema lo considererà come voto non espresso). Sarà così possibile
esprimere nuovamente la propria preferenza.
Accertarsi di aver premuto il tasto giusto, ed attendere. Una volta scaduto il tempo per la votazione, tutte
le unità invieranno automaticamente all’host i dati relativi ai voti, i quali verranno automaticamente
conteggiati e visualizzati come mostrato nell’immagine seguente:
L’esempio mostra come risultato 4 voti a favore, 5 contro, 2 astenuti e 0 NC. La somma di tutti
corrisponde al dato principale delle statistiche del sistema.
Se si utilizza il software di gestione del sistema RCS-DSP e viene supportato un sistema di
visualizzazione su maxischermo, l’elaborazione dei risultati verrà allora visualizzata sul maxischermo.
I voti verranno conteggiati in base ai parametri impostati nel sistema RCS-DSP e i risultati verranno
visualizzati sul maxischermo automaticamente. In “vote law” (andamento della votazione), il sistema
includerà nelle statistiche la quantità totale di votanti (corrispondente alla quantità di registrazioni prima
dell’inizio della votazione), i voti espressi e non espressi, la percentuale di voti a favore (per il calcolo della
percentuale di voti a favore, i voti vengono divisi per la quantità di votanti, decidendo così l’eventuale
approvazione qualora il risultato corrisponda ai requisiti di approvazione del sistema).
Ad esempio, devono votare 11 persone, e la percentuale di voti a favore per l’approvazione è 60% o piщ