Differenze tra le reti a infrastruttura e ad hoc – Dell P713w All In One Photo Printer Manuale d'uso
Pagina 83

2
Collegare il piccolo connettore quadrato alla stampante.
3
Continuare a eseguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Differenze tra le reti a infrastruttura e ad hoc
Le reti wireless possono funzionare in due modi: infrastruttura e ad hoc.
Nella modalità infrastruttura tutte le periferiche in una rete wireless comunicano l'una con l'altra tramite un router
wireless (punto di accesso wireless). Le periferiche in una rete wireless devono disporre di indirizzi IP validi per la rete
corrente nonché condividere lo stesso SSID e il canale del punto di accesso wireless.
Nella modalità ad hoc, un computer con una scheda di rete wireless comunica direttamente con una stampante che
dispone di un server di stampa wireless. Il computer deve disporre di un indirizzo IP valido per la rete corrente ed
essere impostato sulla modalità ad hoc. Il server di stampa wireless deve essere configurato per utilizzare lo stesso
SSID e lo stesso canale del computer.
Nella seguente tabella vengono confrontate le caratteristiche e i requisiti dei due tipi di reti wireless.
Infrastruttura
Ad hoc
Caratteristiche
Comunicazione
Tramite il punto di accesso wireless
Direttamente tramite le periferiche
Sicurezza
Altre opzioni di sicurezza
WEP o nessuna protezione
Gamma
Determinato dalla gamma e dal numero
di punti di accesso wireless
Limitato alla gamma di periferiche
individuali nella rete
Velocità
Generalmente più veloce
Generalmente più lento
Requisiti per tutte le periferiche
Indirizzo IP univoco per ogni periferica Sì
Sì
Modalità impostata
Modalità infrastruttura
Modalità ad hoc
Stesso SSID
Sì, compreso il punto di accesso wireless Sì
Stesso canale
Sì, compreso il punto di accesso wireless Sì
Si consiglia di configurare una rete in modalità infrastruttura utilizzando il CD di installazione fornito con la stampante.
Collegamento in rete
83