Selezione di una connessione fax – Dell 3333/3335dn Mono Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 127

1
Quando viene visualizzata la schermata Nome stazione, immettere il nome da stampare su tutti i fax in uscita.
2
Dopo aver immesso il nome della stazione, toccare Inoltra.
3
Quando viene visualizzata la schermata Numero stazione, immettere il numero di fax della stampante.
4
Dopo aver immesso il numero della stazione, toccare Inoltra.
Uso del server Web incorporato per l'impostazione del fax
1
Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web.
Nota: se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina delle impostazioni di rete e
individuare l'indirizzo nella sezione TCP/IP.
2
Fare clic su Impostazioni.
3
Fare clic su Impostazioni fax.
4
Fare clic su Impostazioni fax analogico.
5
Fare clic all'interno della casella Nome della stazione, quindi immettere il nome da stampare su tutti i fax in uscita.
6
Fare clic all'interno della casella Nome stazione, quindi immettere il numero di fax della stampante.
7
Fare clic su Inoltra.
Selezione di una connessione fax
La stampante può essere collegata ad altre apparecchiature, ad esempio un telefono, una segreteria telefonica oppure
il modem di un computer. Per la modalità di installazione della stampante più adatta alle proprie esigenze, consultare
la tabella seguente.
Note:
•
La stampante è un dispositivo analogico e funziona in modo ottimale quando è collegata direttamente ad una
presa a muro. Altri dispositivi (come telefono o segreteria telefonica) possono essere collegati alla stampante,
attenendosi alla procedura di impostazione.
•
Per una connessione digitale come ISDN, DSL o ADSL, è necessario il dispositivo di una terza parte (ad esempio
un filtro DSL). Contattare il provider DSL per un filtro DSL. Il filtro DSL rimuove il segnale digitale sulla linea
telefonica che può interferire con la capacità della stampante di inviare correttamente fax.
•
Per la ricezione e l'invio di fax, non è richiesto il collegamento della stampate al computer, è richiesto tuttavia il
collegamento a una linea telefonica analogica.
Apparecchiatura e opzioni del servizio
Impostazione della connessione fax
Collegamento diretto alla linea telefonica
Vedere "Collegamento a una linea telefonica analogica" a pagina
128.
Connessione ai servizi DSL (Digital Subscriber Line) o ADSL Vedere "Connessione a un servizio DSL" a pagina 128.
Connessione a un sistema PBX (Private Branch eXchange)
o ISDN (Integrated Services Digital Network)
Vedere "Connessione a un sistema PBX o ISDN" a pagina 129.
Uso di un servizio con suoneria differenziata
Vedere "Connessione a un servizio di suoneria differenziata" a
pagina 130.
Collegamento a una linea telefonica, al telefono e alla
segreteria telefonica
Funzione fax
127