It aliano, Obiettivi, Manutenzione – Clay Paky COMBICOLOR (575) Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

3

250 V

5A T

5 x 20

FUSE

OBIETTIVI

5

HTI 300W

1.120

280

124

70

45

31

23

18

20

°

0
1

2

3

4
5
6
7

7

6

5
4
3
2

1

HMI 575W

2.320

580

258

145

93

64

47

36

0

1,76

3,52

5,28

7,04

8,80

10,56

12,32

14,08

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0
1

2

3

4
5
6

7

7

6

5
4
3
2

1

10,3

°

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0

0,9

1,8

2,7

3,6

4,5

5,4

6,3

7,2

HTI 300W

3.800

950

422

238

152

106

78

59

HMI 575W

8.200

2.050

911

513

328

228

167

128

0
1

2

3

4
5
6
7

7

6

5
4
3
2

1

6

°

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0

0,52

1,04

1,56

2,08

2,6

3,12

3,64

4,16

HTI 300W

10.800 2.700

1.200

675

432

300

220

189

HMI 575W 22.000 5.500

2.444

1375

880

611

449

344

HMD 300W

806

202

89

50

32

22

17

13

HMD 300W 2.736

684

304

171

109

76

56

42

HMD 300W 7.776

1.944

864

486

311

216

158

136

LUX

LUX

LUX

Obiettivo 1:2,2/100 - Dotazione di serie

APER

TURA

F

ASCIO m

DIAMETRO m

DISTANZA m

APER

TURA

F

ASCIO m

Obiettivo 1:1,9/190 - Disponibile a richiesta

DISTANZA m
DIAMETRO m

APER

TURA

F

ASCIO m

Obiettivo 1:3,3/300 - Disponibile a richiesta

DISTANZA m
DIAMETRO m

IT

ALIANO

MANUTENZIONE

• Sostituzione filtri colore

A proiettore aperto, individuare il fil-
tro da sostituire, serrarlo tra le dita e
spingerlo verso il punto di ancorag-
gio mobile (15) fino alla fuoriuscita
del filtro dai punti di ancoraggio fissi
(16). Piegare all’esterno il filtro ed
estrarlo. Inserire il filtro nuovo nel
punto mobile (15) ed ancorarlo nei
due punti fissi (16).

• Sostituzione gobos

Dopo aver aperto il proiettore, indivi-
duare il gobo da sostituire e preme-
re delicatamente verso i punti di
ancoraggio (17) fino all’uscita del
gobo. Per inserire il gobo posizionar-
lo in due punti di ancoraggio e, pre-
mendolo leggermente, innestarlo
nei rimanenti punti verificando la
planarità del gobo.

• Sostituzione fusibili

Per sostituire i fusibili premere la lin-
guetta (18) ed estrarre il cassetto
portafusibili (19). Effettuare la sosti-
tuzione dei fusibili guasti con fusibili
nuovi del tipo riportato sull’etichetta
(20) posta sul cassettino portafusibi-
li (19), reinserire il medesimo fino
allo scatto della linguetta (18).

6

IMPORTANTE: prima di iniziare qualsiasi operazione sul proiettore togliere la
tensione dalla rete di alimentazione.
La temperatura massima della superficie esterna dell’apparecchio, in condizioni
di regime termico, è indicata sulla targhetta cambio lampada (1).
Dopo lo spegnimento non rimuovere alcuna parte dell’apparecchio per il tempo
indicato sulla targhetta cambio lampada (1).
Trascorso tale tempo la probabilità di esplosione della lampada è praticamente
nulla. Se è necessario sostituire la lampada, aspettare ulteriori 15 minuti per evi-
tare scottature.
L’apparecchio è progettato in modo da trattenere le schegge prodotte dall’even-
tuale scoppio della lampada.
Le lenti devono essere obbligatoriamente montate; devono inoltre, se visibilmen-
te danneggiate, essere sostituite con ricambi originali.

Nell’intervallo dallo 0% al 50% l’oscuratore
si muove gradualmente fino alla completa
apertura.
Dal 54.7% al 95% si ottiene l’effetto strobo
con frequenza crescente da 1 a 11
flash/secondo. Dal 95% al 100% del curso-
re l’apertura è fissa.

• OSCURATORE/STOP/STROBO - canale 4

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

DIAGRAMMI DEI FASCI LUMINOSI E VALORI DI ILLUMINAMENTO

• Apertura proiettore

Svitare i volantini (10) e toglie-
re il coperchio cambio lampada
(11) dal proiettore. Eseguita l’o-
perazione di manutenzione
rimontare il coperchio (11) e
bloccare i volantini (10).

• Cambio lampada

Dopo aver aperto il proiettore, allentare le due ghiere laterali (12) della lampada
da sostituire e rimuoverla dai supporti (13).
Togliere la lampada nuova dalla confezione, allentare le due ghiere laterali (12) ed
inserire la lampada negli appositi supporti (13). Infine riavvitare le ghiere.

1

12

13

14

16

15

12

10

11

10

IMPORTANTE: per avere una distribuzione uniforme del fascio di luce, la lampada
deve essere posizionata con la protuberanza (14), visibile sul bulbo, al di fuori del-
l’asse ottico del proiettore. Si consiglia a tal fine di posizionare detta protuberanza il
più possibile verso l’alto.

ATTENZIONE: L’apparecchio monta una lampada ad alta pressione con
accenditore esterno.

- Leggere attentamente le “istruzioni d’uso” fornite dal costruttore della lampada.
- Sostituire immediatamente la lampada se danneggiata o deformata dal calore.

17

20

19
18

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: