Clay Paky ASTRORAGGI TWIN (24V 150W) Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

2

CONTROLLI E RIMEDI

POSSIBILI CAUSE

Mancanza di alimentazione di rete.

Lampada esaurita o difettosa.

Deposito di polveri o grasso.

Procedere alla pulizia (vedi istruzioni).

Sostituire lampada (vedi istruzioni).

Verificare la presenza della tensione
sulla presa di alimentazione, la con-
ducibilità dei fusibili e la funzionalità
della centralina di controllo.

ANOMALIE

9

10

• Apertura proiettore

Svitare il volantino (3) ed aprire la
calotta (4) per poter accedere al
gruppo portalampada.
Eseguita l’operazione di manuten-
zione richiudere la calotta (4) e
bloccare il volantino (3).

• Montaggio disco colori
(disponibile a richiesta)

Togliere il disco colori (5) dal suo
imballo e montarlo nel proiettore
facendo coincidere le mollette
(6) con le sedi (7) nel cono di
protezione (8) posto all’interno
del proiettore.

• Cambio lampada

Rimuovere la lampada (9) da sostitui-
re dall’attacco (10) impugnandola alla
base. Togliere la lampada nuova (9)
dalla confezione ed inserirla nell’attac-
co (10) verificando la corretta posizio-
ne dei piedini.

ATTENZIONE:

- Leggere attentamente le “istruzioni d’uso” fornite dal costruttore della lampada.

- Sostituire immediatamente la lampada se danneggiata o deformata dal

calore.

• Sostituzione fusibile

Per sostituire il fusibile svitare il tappo
(11) del portafusibile ed effettuare la
sostituzione del fusibile guasto con
uno nuovo del tipo indicato sulla tar-
ghetta (12). Riavvitare il tappo porta-
fusibile.

• Pulizia periodica

Per mantenere invariata la resa lumi-
nosa del proiettore è indispensabile
effettuare una pulizia periodica delle
parti soggette all’accumulo di polveri
e grassi.
Rispettando le indicazioni sotto ripor-
tate si potrà mantenere per lungo
tempo una perfetta funzionalità.
Per rimuovere lo sporco dalle lenti e
dai filtri usare un panno morbido inu-
midito di un qualsiasi liquido deter-
gente per la pulizia del vetro.

ATTENZIONE: non usare solventi o
alcool

Parti che necessitano di una pulizia
frequente.

Annualmente si consiglia anche una
pulizia generale delle parti interne,
rimuovendo la polvere con un pennel-
lo e aspirandola contemporaneamen-
te con un comune aspirapolvere.

INTERVENTI PER EVENTUALI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO

4

IL PROIETTORE NON SI ACCENDE

PROIEZIONE DIFETTOSA

RIDUZIONE DELLA LUMINOSITÀ

• •

DATI TECNICI

CARATTERISTICHE
COSTRUTTIVE

Raffreddamento
A ventilazione forzata tramite ventole
assiali.

Corpo
In acciaio ed alluminio estruso.
Verniciatura con polveri epossidiche.

Posizione di lavoro
Funzionamento in qualsiasi posizione.

Peso e dimensioni
Peso: 19 Kg

CARATTERISTICHE
ELETTRO - MECCANICHE

Alimentazioni disponibili
200-240V 50/60Hz
100-120V 50/60Hz
Il proiettore è predisposto per il
funzionamento a tensione e frequenza
indicate sull’etichetta dei dati elettrici
posta sul retro dell’apparecchio.

Lampada
N. 2 lampade alogene alimentate
separatamente tramite trasformatori
incorporati:
Tipo 24V 150W

- Attacco GY 6.35
- Temperatura colore 3300 K
- Flusso luminoso 6000 lm
- Vita media 50 h

Potenza assorbita
350VA a 230V 50Hz

Velocità di rotazione delle lampade
50 giri/min

SISTEMI DI COMANDO

Possibilità di controllare l’accensione
contemporanea o sequenziale delle
lampade e la rotazione del motore tra-
mite centralina esterna.

5

7

6

5

8

4

3

360

450

ø 350

360

I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle
Direttive della Comunità Europea di cui sono oggetto:

• Bassa Tensione 73/23

• Compatibilità Elettromagnetica 89/336

Nell’intento di migliorare costantemente la qualità della sua produzione, la Clay Paky si riser-
va il diritto di modificare, senza preavviso, le caratteristiche menzionate nella presente pub-
blicazione, che non hanno quindi carattere impegnativo.

11

12

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: