Risoluzione dei problemi, Domande frequenti – Western Digital My Book 3.0 User Manual Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

MY BOOK 3.0

MANUALE D'USO

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI – 12

Risoluzione dei problemi

In caso di problemi durante l'installazione o l'utilizzo di questo prodotto, consultare la
sezione sulla risoluzione dei problemi o visitare il sito Web di assistenza presso

support.wdc.com

ed esaminare la Knowledge Base per ottenere maggiori informazioni.

Domande frequenti

Q:

Come faccio a sapere se il mio sistema supporta USB 3.0?

A:

Fare riferimento alla documentazione sulla scheda USB oppure contattare il produttore della scheda USB.

Nota: se il controller USB 3.0 è integrato nella scheda madre di sistema, accertare di installare il

supporto del driver corretto per la scheda madre. Per maggiori informazioni fare riferimento al
manuale del sistema o della scheda madre.

Q:

Cosa succede se si inserisce una periferica USB 3.0 in un hub o una porta USB 2.0?

A:

USB 3.0 è retrocompatibile con USB 2.0. Se è connessa a un hub o una porta USB 2.0, una periferica
USB 3.0 funziona alla velocità massima consentita da USB 2.0.0, ovvero fino a 480 Mb/s.

Q:

Perché la velocità di trasferimento è bassa?

A:

È possibile che il sistema in uso funzioni alle velocità di USB 2.0 se l'installazione del driver della scheda
USB 3.0 non è avvenuta correttamente oppure se si tratta di un sistema che non supporta USB 3.0.


Se il sistema utilizzato dispone di uno slot PCI, è possibile raggiungere una velocità di trasferimento

USB Hi-Speed, installando una scheda di espansione USB 3.0 PCIe. Per ulteriori informazioni sulle
procedure di installazione della scheda, contattare il produttore.

Nota: se si collega un'ulteriore unità esterna al prodotto WD, la larghezza di banda USB viene condivisa,

con un possibile calo delle prestazioni.

A:

Quando si copiano dei file tra due unità, le velocità di trasferimento sono limitate dall'unità più lenta. Delle
velocità di trasferimento lente su USB 3.0 possono essere causate dalla copia di file oppure dall'utilizzo di
un'unità con prestazioni inferiori.

Q:

Perché l'unità non si accende?

A:

Verificare che l'unità sia collegata a una sorgente di alimentazione e che il cavo USB sia collegato al
computer e all'unità. Per maggiori informazioni negli Stati Uniti, visitare il sito Web store.westerndigital.com.
Fuori dal territorio statunitense, contattare l'Assistenza tecnica WD nel paese di appartenenza.

Q:

Perché l'unità non è riconosciuta in My Computer (Risorse del computer) o sul computer desktop?

A:

Se il sistema è provvisto di scheda USB 3.0 PCIe, verificare che siano installati i driver prima di collegare il
prodotto di storage esterno WD USB 3.0. L'unità viene riconosciuta correttamente solo se sono installati
l'hub root USB 3.0 e i driver del controller host. Per informazioni sulle procedure di installazione della scheda
di espansione, contattare il produttore. Per maggiori informazioni, visitare

support.wdc.com

e consultare

nella Knowledge Base, l'answer ID 3850.

Q:

Perché il computer non si avvia se collego l'unità USB prima di avviarlo?

A:

In base alla configurazione del sistema, il computer può tentare di avviarsi dall'unità USB WD. Per disabilitare
questa funzione consultare la documentazione sulla configurazione BIOS della scheda madre del sistema in
uso oppure visitare

support.wdc.com

e consultare nella Knowledge Base l'Answer ID 1201. Per maggiori

informazioni sull'avvio a partire da unità esterne, consultare la documentazione del sistema in uso oppure
rivolgersi al produttore del sistema.

Q:

Ha importanza lo slot PCIe in cui installo la scheda USB 3.0 PCIe?

A:

Non esistono differenze funzionali quando s'installa la scheda USB 3.0 PCIe in uno slot x1, x4 o x16 (che si
distinguono per le dimensioni fisiche). Alcuni sistemi più recenti supportano PCIe 2.0, che seppure
fisicamente identico a PCIe 1.0, fornisce prestazioni migliori. Consultare il manuale del computer per sapere
se il computer in uso supporta PCIe 2.0 e quali PCIe hanno questa capacità.

Q:

Posso utilizzare un cavo USB 2.0 per collegare l'unità My Book 3.0 al mio computer?

A:

L'unità consente di utilizzare anche un cavo micro USB 2.0, ma in questo caso funzionerà alla velocità
consentita da USB 2.0.

1

3

Advertising