Conduzione dell'apparecchiatura – Retsch SM 100 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Conduzione dell'apparecchiatura

Pos : 7.0.21 /0020 Übersc hriften/1.1 Ü berschriften/1.1 Ü bers chriften BDA/11 Filterei nheit und Auffangbehälter eins etz en @ 2 \mod_1259075651377_24.doc x @ 17626 @ 2 @ 1

5.6 Inserimento dell'unità filtrante e del recipiente di raccolta

Pos : 7.0.22 /0005 RET SCH/0005 R ETSCH Bedi enungsanlei tungen Kapitelsamml ung en/SM 100/0015 SM100 Bedienung/1565 SM 100 Modul Ringsieb M ontage @ 3\mod_1284973929211_24.doc x @ 23767 @ @ 1

L'unità filtrante serve come scarico dell'aria per la corrente generata dei rotori di
frantumazione.

Fig. 19: applicazione e rimozione dell'unità filtrante

Inserire la chiusura a baionetta (BV) dell'unità filtrante (J) nella flangia di

scarico (AV), come illustrato nella figura.

Ruotare in senso orario l'unità filtrante per impegnare in posizione la

chiusura a baionetta.

Per rimuovere l'unità filtrante, sfilare il perno di arresto (RB) per sbloccare

la chiusura a baionetta (BV).

In alternativa, il recipiente di captazione può essere posizionato direttamente
presso la flangia di scarico. Nella posizione di arresto (LS), l'uscita del flusso d'aria
viene impedita .
Nella posizione di arresto (LS) permane una fessura fra flangia di scarico e
recipiente di captazione, e questa consente l'uscita dell'aria.

Fig. 20: recipiente di captazione ed unità filtrante

BV

H

RB

H

AV

H

LS

H

Advertising