6 sezionamento – Leica Biosystems RM2235 Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

25

Leica RM2235

5.6 Sezionamento

5. Uso

Ruotare il volano uniformemente in senso orario poiché, in caso

contrario, il freno non funziona correttamente. La velocità di rota-

zione del volano deve essere adattata alla durezza del campione.

Nel caso di campioni più duri, operare con una velocità ridotta.

Taglio grezzo del campione (sgrossatura)

• Portare il campione nella posizione finale posteriore ruotando la rotella

di movimento macrometrico.

• Spingere il portalama sulla base del portalama sino a breve distanza

davanti all'oggetto.

• Orientare la posizione della superficie del campione (solo con portacam-

pione orientabile).

• Allentare il bloccaggio del volano o il freno del volano.
• Utilizzando la leva di sgrossatura, selezionare il livello di sgrossatura

desiderato.

• Iniziare il taglio ruotando il volano.
• Terminare la procedura di taglio al raggiungimento del piano del cam-

pione desiderato.

• Rilasciare la leva di sgrossatura.

Rimuovere le sezioni

• Impostare lo spessore di taglio desiderato, oppure controllare il valore

impostato nella finestra d'ispezione.

Per il sezionamento, bisognerebbe utilizzare sempre un punto del filo della

lama diverso da quello utilizzato per la sgrossatura.
• A tale scopo, spostare la lametta o la lama nel portalama. Utilizzando il

portalama E con spostamento laterale, è sufficiente spostare lateralmente

il portalama.

• Per effettuare il taglio, ruotare uniformemente il volano in senso orario.

Durante la rotazione del volano, non bloccare la rotella di movi-

mento macrometrico!

In caso contrario, l'avanzamento dello spessore di taglio non può

avvenire, e pertanto non avviene alcun taglio.

• Rimuovere le sezioni e prepararle.

Advertising