4 funzione di sgrossatura meccanica, 3 retrazione del campione – Leica Biosystems RM2235 Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

20

Manuale d'istruzioni V 1.8 RevC – 09/2013

5. Uso

5.1.3 Retrazione del campione

La retrazione del campione viene utilizzata per

proteggere la lama e il campione. Quando la

retrazione è inserita, l'oggetto, dopo la corsa

di taglio, durante il movimento di ritorno viene

richiamato di 40 µm nella posizione iniziale.

Prima dell'avanzamento del nuovo spessore di

taglio, avviene l'avanzamento pari al valore di

retrazione.

In caso di necessità, è possibile disinserire ma-

nualmente la retrazione del campione sul retro

dello strumento (fig. 15), utilizzando il cacciavite

con intaglio a croce fornito in dotazione.

Prima di disinserire o di inserire la retrazione del

campione, portare il portaoggetto nella posizione

finale superiore ruotando il volano.

5.1.4 Funzione di sgrossatura meccanica

L'RM2235 è dotato di una funzione di sgrossatura meccanica. La leva

di sgrossatura presenta 3 scatti (0, 10 µm, 30 µm).
I punti (36) indicano i due livelli di sgrossatura:

= 10 µm



= 30 µm

• Per attivare la funzione di sgrossatura, spingere la leva verso il

basso in uno dei due scatti e trattenerla. Dopo ogni giro del volano

avviene un avanzamento di 10 µm o di 30 µm.

• Una volta rilasciata la leva, essa torna automaticamente, per re-

azione elastica, nella posizione iniziale (posizione zero). In questo

modo, la funzione di sgrossatura viene disattivata.

Magnete di

trattenimento

della chiave a

brugola

da 4

Per disinserire la retra-

zione, posizionare l'inta-

glio orizzontalmente (Off).

Per inserire la retrazione,

posizionare l'intaglio ver-

ticalmente (On).

Fig. 15

Fig. 16

36

A tale scopo, lo spessore di taglio impostato non viene ag-

giunto al valore di sgrossatura selezionato.

Se lo spessore di taglio impostato è maggiore del valore di

sgrossatura selezionato, lo spessore di taglio viene avanzato.

Advertising