3 fermapellicola, tipo 1, Accessori opzionali – Leica Biosystems RM2255 Manuale d'uso

Pagina 49

Advertising
background image

47

Leica RM2255

6. Accessori opzionali

Bloccaggio di pellicole
• Spostare la ganascia mobile (74) ruotando la

spina filettata con una chiave esagonale a

brugola da 4 (71) verso destra.

• Inserire la pellicola (72) tra la ganascia mobile

(74) e la ganascia fissa (73).

• Per bloccare la pellicola, ruotare la ganascia

mobile (74) con la chiave esagonale a brugola

contro la ganascia fissa (73).

• Inserire il fermapellicola (75) nel punto raffi-

gurato all'interno del morsetto portacampione

standard.

• Ruotare la vite zigrinata (66) in senso orario

fino a bloccare saldamente il fermapellicola.

6.2.3 Fermapellicola, tipo 1

Il fermapellicola tipo 1 è adatto a pellicole molto

piccole e sottili e campioni piatti e spigolosi. Il

morsetto viene inserito nel morsetto portacam-

pione standard.

Bloccaggio di campioni piatti e spigolosi
Per campioni spigolosi, si inserisce la vite filet-

tata più corta (77) invece di quella più lunga (76).
• Svitare la spina filettata più lunga (76) con la

chiave esagonale da 4 (71) verso sinistra.

• Avvitare la spina filettata più corta (77) nel foro.
• Inserire il campione (67) tra la ganascia mobile

(74) e la ganascia fissa (73).

• Per bloccare il campione, spingere la ganascia

mobile (74) avvitando la spina filettata (77)

contro la ganascia fissa (73).

• Inserire il fermapellicola nel punto raffigurato

all'interno del morsetto portacampione stan-

dard.

• Ruotare la vite zigrinata (66) in senso orario

fino a bloccare saldamente il fermapellicola.

66

74

72

75

71

73

76

77

67

74

73

Fig. 36

Fig. 35

Advertising