Accessori opzionali – Leica Biosystems RM2265 Manuale d'uso

Pagina 68

Advertising
background image

66

Manuale d'istruzioni, V 1.8 RevC – 07/2013

2. Montaggio della colonna verticale

• Inserire la vite a testa cilindrica (b) dal lato

inferiore nel foro del basamento. Inserire ora

la rosetta a ventaglio (c) dall'alto sulla vite a

testa cilindrica.

• Avvitare quindi la colonna verticale di colore

argento (2) dal lato superiore del basamento

e fissarla a fondo con la chiave esagonale a

brugola da 8.

a

3. Montaggio del braccio orizzontale

• In primo luogo, spingere l'anello di spallamen-

to (e) sulla colonna verticale, posizionandolo in

modo tale che il dado di fissaggio (f) sia rivolto

all'indietro; fissare a fondo il dado di fissaggio.

• Innestare ora il giunto a snodo (d) sovrastante.

Occorre prestare attenzione affinché la vite

di fermo (g) sia rivolta verso il lato destro del

basamento; il braccio orizzontale deve trovarsi

in posizione centrale sopra il microscopio.

• Spingere il braccio orizzontale (3), con il lato

ribassato in direzione della vite di fermo (g),

nel giunto a snodo (d) e ruotare a fondo.

6.

Accessori opzionali

Fig. 64

Fig. 63

Fig. 62

b

c

2

e

d

2

g

f

h

Elevato pericolo di ribaltamento! Dopo

il montaggio della colonna verticale,

collocare immediatamente il microto-

mo sul basamento, in modo tale che i

piedini del microtomo si trovino all'in-

terno degli incavi ribassati (A).

La rosetta a ventaglio va applicata tra

il basamento e la colonna verticale,

per evitare la rotazione accidentale

della colonna.

Informazioni più precise sul collega-

mento e sull'uso del microscopio, del-

la lente e della sorgente a luce fredda

possono essere trovate nel relativo

Manuale d'istruzioni.

Advertising