Prima messa in funzione – Leica Biosystems ASP200 S Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

30

Manuale d'istruzioni V 1.4, RevE – 03/2013

4. Prima messa in funzione

Sostituzione della linguetta
• Al termine del montaggio della linguetta, l’archettino

(4) del cestello di prova non può essere rimosso

perché altrimenti la linguetta si piegherebbe.

• Per rimuovere o sostituire una linguetta, tutte le parti

presenti nel cestello devono essere rimosse (come ad

esempio un inserto a spirale e le pareti separatorie).

• Attrezzo adatto (giravite 5,

fig. 12

).

5

4

Fig. 12

Una volta piegate, le lingue non devono essere

più utilizzate e vanno smaltite. Montare in

questo caso una nuova linguetta di quelle

fornite di corredo.

La linguetta antiriflesso (nr. d'ordinazione 14 0476 44135) serve a bloccare eventuali riflessi prove-

nienti dal cestello portacassette (3, nr. di ordinazione 14 0476 34193) che potrebbero influenzare

il sensore di livello della camera di processazione e attivare in tal modo funzionamenti errati.

Fig. 10

Fig. 11

Montaggio della linguetta

1

2b

2a

1

3

4

4

• Innestare il lato sinistro (2a) della linguetta antiri-

flesso (1) nel 7° foro (da sinistra) delle aperture ovali

inferiori (

fig. 10

).

• Far agganciare il lato destro (

fig. 11

, 2b) con una

leggera pressione nel 7° foro (da destra).

Le linguette antiriflesso sono previste per

il montaggio sul cestello portacassette per

evitare riflessi sul sensore di livello.

Nell’inserimento o nella rimozione dei cestelli

metallici nella/dalla camera di processazione,

procedere sempre con cautela per evitare un ag-

gancio o un contatto con la parete della camera.

4.5 Linguetta antiriflesso – istruzioni per il montaggio

Advertising