Pulizia e manutenzione, 1 pulizia dello strumento, Pulizia dello strumento – Leica Biosystems EG1150 H Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

32

Istruzioni per l'uso V 2.5 RevF – 09/2014

Area di lavoro

• Per pulire l'area di lavoro si possono utilizzare tutti i più comuni prodotti di pulizia per

laboratorio adatti alla rimozione della paraffina ((ad esempio Paraguard o sostituti dello

xilene).

• Evitare il contatto prolungato di solventi organici sulla superficie dello strumento.

Serbatoio della paraffina

• Tenere eventuali contaminanti lontano dal serbatoio della paraffina.
• Dopo il prosciugamento accertarsi che rimanga una quantità residua di paraffina all'interno

del serbatoio affinché non penetrino contaminanti solidi nell'erogatore.

• Assorbire questa paraffina con un panno o un assorbente di carta. Non rimuovere lo

schermo prima di aver rimosso la paraffina.

• Le superfici interne del serbatoio possono essere quindi pulite con un panno.

Contenitore delle pinze

• Il portapinzette è spesso una sorgente di contaminazione ed è estremamente suscettibile

allo sporco. Per questo motivo, pulire a fondo il contenitore delle pinze.

6. Pulizia e manutenzione

6.1 Pulizia dello strumento

Importante!

Il portapinzette è riscaldato separatamente a circa 70 °C. Rischio di ustioni!

Non utilizzare xilene per la pulizia. I vapori di xilene sono più pesanti dell'aria e possono in-

fiammarsi ad una notevole distanza dalla sorgente di calore.

Pericolo di incendio!

Per evitare di graffiare la superficie dello strumento la si dovrebbe pulire soltanto con la spa-

tola di plastica fornita in dotazione, in nessun caso con utensili metallici!

Advertising