6 termine del lavoro, 1 termine del lavoro quotidiano, Termine del lavoro – Leica Biosystems CM1520 Manuale d'uso

Pagina 49: Uso quotidiano dello strumento

Advertising
background image

49

Leica CM1520 – Criostato

7.6 Termine del lavoro
7.6.1 Termine del lavoro quotidiano

7. Uso quotidiano dello strumento

Per evitare la formazione di brina, applicare assolutamente il corrispondente il coper-

chio sullo scaffale di congelamento rapido. Durante le pause di lavoro e di notte coprire

sempre lo scaffale di congelamento rapido.

7.5.3 Sbrinamento manuale del scaffale di congelamento rapido

Durante lo sbrinamento, lo scaffale di congelamento rapido può surriscaldarsi! Per que-

sto motivo non toccarlo!

Se sullo scaffale di congelamento rapido si ha una eccessiva formazione di brina,

in particolare in seguito alla disinfezione spray, bisogna avviare un ciclo manuale di

sbrinamento (

vedi

6.2.4

) che può essere terminato quando necessario.

• Rimuovere tutti i preparati dal criostato.
• Applicare il coperchio dello scaffale di congelamento.
• Rimuovere il tappo e chiudere la finestra scorrevole.
• Accendere l’illuminazione della criocamera.
• Bloccare il pannello di controllo 1 (

fig. 14

) con il tasto a chiave.

Non spegnere lo strumento con il fusibile automatico dell’alimentazione poiché in tal caso

non ci sarebbe congelamento.

Per la pulizia andrebbero usati esclusivamente detergenti comuni e disinfettanti a base

di alcol.

Su tutti i componenti prelevati dall’ambiente freddo si formerà della condensa. Per tale

motivo, prima di reinserirli nella criocamera, asciugarli a fondo.

• Bloccare il volantino manuale.
• Estrarre la lama dal portalama e reinserirla nella cassetta portalama/dispenser.
• Rimuovere i residui di sezionamento congelati con un pennello freddo.
• Svuotare il cassetto degli scarti di sezionamento.
• Pulire gli scaffali di conservazione e lo scaffale per i pennelli.

Advertising